Italia PD: Zingaretti annuncia le dimissioni da segretario Il segretario del PD si è dimesso, lamentando la paralisi di un partito in cui non si parlebbe d'altro che di poltrone. Dimissioni preannunciate con un post sulla sua pagina Facebook 04/03/2021
Nuova Zelanda Christchurch, la rinascita della città dopo il violento sisma Christchurch, la rinascita della città dopo il terremoto. Era il 22 febbraio del 2011 quando la città in Nuova Zelanda venne distrutta da un violento sisma. Dopo 10 anni si torna alla normalità 22/02/2021
Italia L'ampia maggioranza del governo Draghi al Senato Oggi tocca alla Camera dei deputati 18/02/2021
Italia Draghi, il suo programma, le attese: che cosa farà? Che tipo di riforme dovrebbe fare Draghi, se le farà? Lo abbiamo chiesto, a poche ore dalla presentazione del programma di governo, a un economista della Bocconi 17/02/2021
Italia La ricetta del governo Draghi per disincagliare l'Italia in pandemia 8 ministri tecnici e 15 ministri espressione del partiti politici: l'esecutivo Draghi sarà fra pochi giorni ai blocchi di partenza. Avrà due anni per rilanciare l'Italia 13/02/2021
Italia Nasce il governo Draghi, metà tecnico metà politico Prossime tappe: giuramento dei ministri e voto di fiducia alla Camera e al Senato 12/02/2021
Italia M5S, grillini al voto: arriva il sì a Draghi Sulla piattaforma Rousseau, gli iscritti hanno votato a favore di un governo guidato dall'ex presidente della Bce 11/02/2021
Italia Draghi: 2° giro di consultazioni, per governo convintamente europeista Il premier incaricato espone il suo programma ai gruppi parlamentari. M5S chiede ai suoi iscritti di votare sulla piattaforma Rousseau 08/02/2021
Italia Draghi, in settimana il voto di fiducia Il presidente incaricato riprende le consultazioni. Si della Lega di Salvini. Zingaretti (PD): "La prova che non è distruggendo l'Europa che risolviamo i problemi" 07/02/2021
Italia Chiuso il 1° giro di consultazioni. Appoggio di M5S e Lega a Draghi Crimi chiede un governo politico e non tecnico. Salvini parla di "sintonie" 06/02/2021
Libia Libia, accordo tra fazioni: eletti presidente e primo ministro Patto per gestire la transizione in Libia, in vista delle elezioni del prossimo dicembre. Ma le tensioni restano alte 06/02/2021
Italia La configurazione del governo Draghi nei colloqui con i partiti Mentre si conclude il primo giro di consultazione con i partiti, dall'arco costituzionale giungono i primi segnali chiari di chi appoggia e chi no il tentativo di costituzione del governo Mario Draghi 05/02/2021
Italia Draghi, al via le consultazioni. Bonino, FI e M5S pronti a appoggiarlo Il premier uscente, Conte: "Non sono un ostacolo, i sabotatori sono altrove. Io ho sempre lavorato e continuerò a lavorare per il bene del Paese" 04/02/2021
Estonia Estonia: l'europeista Kaja Kallas è la nuova premier La 43enne, figlia dell'ex Primo Ministro, prende il posto del dimissionario Ratas 25/01/2021
Italia Il premier Conte sale al Colle e prende tempo per il governo Il premier Conte sale al Quirinale e prende tempo per il governo. Incontro tra il presidente del Consiglio e il Capo dello Stato Mattarella. Conte cerca di rafforzare la maggioranza con la costituzione di un nuovo gruppo centrista al Senato 20/01/2021
USA Le figure chiave nominate da Biden per affiancarlo alla Casa Bianca Diverse donne sono state scelte dal neo presidente Usa. per occupare i principali dicasteri del suo gabinetto 18/01/2021
Estonia In Estonia nominata la prima premier donna. E' Kaja Kallas In Estonia una leadership al femminile. Nominata la prima premier donna. Si tratta di Kaja Kallas.se riceverà la conferma del parlamento, diventerebbe la prima capo del governo donna nel paese baltico 14/01/2021
Polonia La Polonia nella crisi economica da covid Anche gli imprenditori polacchi sono alla canna del gas ed hanno bisogno dell'aiuto dell'Europa per superare la pandemia 14/12/2020
Polonia La rabbia dei polacchi, dall'aborto alla protesta anti governativa A Varsavia i manifestanti hanno marciato fino alla casa del leader del partito al potere 13/12/2020
Mondo Covid, in Italia superati i 60.000 morti Covid, in Italia superati i 60.000 morti, raggiunta una media di un decesso ogni mille abitanti. Miozzo (CTS) invita a non sottovalutare i rischi 06/12/2020