
Per saperne di più

Nobel per la Fisica 2023: l'infinitamente piccolo vince il titolo

Premio Nobel 2022 per la Fisica: al trio Aspect-Clauser-Zeilinger

Al Cern di Ginevra l'acceleratore alla ricerca della materia oscura

Ginevra, riparte al Cern l'acceleratore di particelle

Nobel, un orgoglio italiano ma alla ricerca serve di più

Premio Nobel per la Fisica a tre scienziati dei buchi neri

Nobel per la Fisica 2019 spartito tra Canada e Svizzera

Serbia: museo Tesla, patrimonio culturale

Professor Cagnoli: "Lo spazio può essere deformato"

Premio Nobel per la Fisica alla scoperta delle onde gravitazionali

Il Cern inaugura il nuovo acceleratore di particelle Linac 4

Il Nobel della fisica 2016 a studi sui passaggi di stato della materia, la strada verso la superconduttività

Nobel per la Fisica a Thouless, Haldane e Kosterlitz

L'Universo è meno sconosciuto: 'viste' le onde gravitazionali, un successo anche italiano

Nobel Fisica a Kajita e McDonald per scoperta massa dei neutrini
