Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Nobel della fisica 2016 a studi sui passaggi di stato della materia, la strada verso la superconduttività

Il Nobel della fisica 2016 a studi sui passaggi di stato della materia, la strada verso la superconduttività
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Premiati i britannici Thouless, Haldane e Kosterlitz

PUBBLICITÀ

Che cosa succede davvero quando un oggetto magnetizzato, come una calamita, si smagnetizza, oppure quando un metallo di caretteristiche normali diventa un superconduttore, oppure quando un fluido perde la caratteristica della viscosità e diventa un ‘superfluido’?

Sono stati premiati per questi studi i tre britannici che hanno vinto il Nobel per la fisica.

David J. Thouless è professore all’Università di Washington a Seattle, Duncan M. Haldane lavora all’università di Princeton e Michael Kosterlitz è alla Brown University.

Da oltre quarant’anni esplorano il cuore della materia.

Negli anni ’70 Kosterlitz e Thouless sono stati i primi a capire che esisteva un modo diverso di passare da uno stato all’altro per la materia. Questi ‘passaggi di fase’ avvengono con la formazione di vortici che si estendono progressivamente.

Haldane si è invece occupato del modo in cui il passaggio dauno stato all’altro può avvenire diversamente in materialidiversi e che queste differenze dipendono dalla strutturainterna della materia, se è più o meno complessa

Sono ricerche che aprono il futuro per la creazione di nuovi materiali cosiddetti ‘quantistici’ esotici. Potrebbero essere utilizzati per costruire nuovi rivoluzionari calcolatori o materiali estremamente isolanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico

Incendio distrugge le case nella storica città californiana della corsa all'oro