Premio Nobel per la Fisica alla scoperta delle onde gravitazionali

Premio Nobel per la Fisica alla scoperta delle onde gravitazionali
Di Euronews

Nominata anche Virgo, lo strumento dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Càscina

Il Premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato a Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss per la scoperta delle onde gravitazionali. L’accademia di Stoccolma ha anche menzionato le collaborazioni internazionali Ligo e Virgo.
Questo fenomeno, previsto da Einstein con la teoria della relatività, è stato osservato per la prima volta nel 2015 dall’antenna americana Ligo. Una seconda osservazione è stata confermata lo scorso agosto
dall’antenna italiana Virgo, lo strumento dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) che si trova a Càscina, in provincia di Pisa, e che è stata menzionata nell’annuncio del premio.

I tre vincitori sono tutti statunitensi. Barry Barish 81 anni, del California Institute of Technology e Kip Thorne 77 anni, dello stesso istituto, divideranno metà del premio. Thorne era anche stato il consulente scientifico del film Interstellar. L’altra metà, pari a 940mila euro, va a Rainer Weiss 85 anni, nato in Germania, del Massachusetts Institute of Technology.

Notizie correlate