Mondo Georgieva: "Più donne al potere, devono credere in sé stesse" La direttrice operativa del Fondo monetario internazionale è ospite di The Global Conversation 08/03/2024
Svizzera Cosa resta del World economic forum a Davos Si è concluso il forum economico mondiale nella cittadina della Svizzera. Dopo incontri, convegni e meeting, ecco cosa tenere d'occhi e cosa aspettarsi per questo 2024 20/01/2024
Mercati Conflitto tra Israele e Hamas: la crisi vista dai mercati finanziari Secondo gli analisti, gli investimenti nel settore dell'energia e della difesa sono destinati a fruttare nei prossimi 12-18 mesi 27/10/2023
Economia G20 in India: equilibri, rischi e possibili vie d'uscita I leader del G20 si incontrano in India in un clima di grande difficoltà nelle relazioni tra più Stati. Ecco cosa divide le diplomazie internazionali e quali sono le soluzioni possibili 08/09/2023
Mondo L'indiano Ajay Banga è il nuovo presidente della Banca mondiale Ha 63 anni, è l’ex numero uno di Mastercard: ha una forte esperienza negli ambiti dell’inclusione finanziaria e della lotta al cambiamento climatico 03/05/2023
Mondo Koeva (Fmi): "sorpresi dalla resilienza dell'area euro" Le principali regioni economiche dovrebbero evitare la recessione, secondo i dati pubblicati martedì durante le riunioni di primavera. 11/04/2023
Economia Il Fmi rivede a ribasso le previsioni di crescita mondiale: al 2,8% Il Fondo monetario internazionale pubblica le previsioni di crescita per l'anno in corso ed abbassa le stime di 0,1% rispetto a gennaio; prevede che le principali potenze economiche eviteranno la recessione 11/04/2023
Arabia Saudita Utili da record anche per Aramco, colosso petrolifero saudita Utili da record anche per Aramco, colosso petrolifero saudita. Critiche da #amnestyinternational e @AgnesCallamard 12/03/2023
The Exchange Com'è cambiato il funzionamento delle catene di approvvigionamento? In collaborazione con Media City Conflitti, pandemia e cambiamenti climatici hanno trasformato le catene di approvvigionamento globali: le aziende devono fare di più per mitigare i rischi e investire in tecnologia per gestire reti sempre più complesse 15/02/2023
Mondo Covid: qual è la situazione a tre anni dall'inizio della pandemia? Nel corso di un panel a Davos, moderato dalla giornalista di Euronews Sasha Vakulina, si è discusso della situazione attuale, dell'aumento dei casi a livello globale e delle conseguenze sul sistema sanitario mondiale. 20/01/2023
Mondo Guerra in Ucraina, secondo anno. Come è cambiato il mondo da quel 24 febbraio Al meeting di Davos sono state analizzate le prospettive aperte e le vulnerabilità toccate dal conflitto. Al centro c'è l'Ucraina, ma al suo fianco l'Europa 19/01/2023
Mondo Tempest: la paura cinese rivoluziona le alleanze industriali nei cieli Accresciuta aggressività cinese e rinnovate ambizioni nel Pacifico mettono le ali al caccia del futuro. Ufficiale l'accordo per "Tempest": erede dell'Eurofighter Typhoon, che ridisegna le alleanze nei cieli e porta all'asse tra Roma, Londra e Tokyo 08/12/2022
Mondo La Cina è un po' più vicina. Anche Kamala Harris incontra Xi Jinping Dopo Biden, anche la vice Kamala Harris incontra il presidente Xi Jinping. Washington tenta la riconquista di fiducia e mercato nella regione indo-pacifica. Dal vertice APEC di Bangkok anche una smussata condanna della guerra in Ucraina 19/11/2022
Mondo Georgieva: "Serve uno sforzo collettivo per evitare il razionamento" La direttrice operativa dell'Fmi ospite di The Global Conversation: "Prevediamo un periodo di recessione in metà dei Paesi dell'Eurozona. Le nostre proiezioni pre-pandemia e quelle attuali per l'Europa differiscono di 500 miliardi di euro". 28/10/2022
Mondo "Difensore di democrazia e ordine mondiale": il tributo dei leader europei a Shinzo Abe Capi di governo e rappresentanti delle istituzioni dell'Unione hanno espresso il loro cordoglio e la vicinanza al popolo giapponese per la morte dell'ex primo ministro 08/07/2022
Giappone Shinzo Abe, un primo ministro da record È stato il più giovane nella storia del Giappone moderno e il più longevo a ricoprire la carica. Verrà ricordato soprattutto per l'audace strategia di ripresa economica "Abenomics" e per una politica estera più decisa 08/07/2022
Mondo Georgieva (FMI): "La guerra rallenta la crescita economica ovunque" Per la direttrice operativa del Fondo monetario internazionale, il conflitto in Ucraina mina la ripresa globale 15/04/2022
Business OCSE, la variante omicron frena la crescita: previsioni al ribasso Ancora incognite per l'economia: l'OCSE rivede al ribasso le previsioni di crescita globale a causa della variate omicron 01/12/2021
Business Fmi: covid e inflazione potrebbero minare la crescita Per Kristalina Georgieva, direttore operativo del Fondo monetario internazionale, è necessario frenare l'inflazione altrimenti le banche centrali, per correre ai ripari, dovranno aumentare i tassi compremettendo i piani di ripresa degli Stati 05/10/2021
Sponsorizzato Secondo vertice delle multinazionali di Qingdao: 10.000 partecipanti da tutto il mondo Pubblicità presentata da Information Office of Qingdao Municipal Government Tenutasi sotto le scintillanti e sinuose linee curve della China Railway Qingdao Expo City, la seconda edizione del summit delle multinazionali ha superato tutte le aspettative, con 10.000 partecipanti online e di persona. 06/08/2021