Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Notizie green In che modo le api ci aiutano a monitorare l'inquinamento atmosferico? Dal 2018 i carabinieri di Roma, in collaborazione con la #Federazione Apicoltori Italiani, utilizzano una colonia di api per raccogliere informazioni approfondite sui livelli di inquinamento atmosferico 30/05/2022
Now playing Next mondo Ambiente in pericolo: api a rischio di estinzione, che fare? Si celebra il 20 maggio la Giornata mondiale delle api, istituita dalle Nazioni Unite: un'occasione per riflettere sull'importanza degli insetti impollinatori e sulle iniziative per garantirne la sopravvivenza 20/05/2022
Now playing Next Italia Api sentinelle dell’aria. Insieme ai Carabinieri per misurare lo smog Arnie sui tetti dei Carabinieri, per monitorare l’inquinamento atmosferico. Dall’analisi del miele raccolto le sorprendenti rivelazioni del progetto “Api in città”: “Tra i palazzi di Roma più biodiversità che in campagna”. Sotto alle soglie i metalli pesanti. Ma forse non è una buona notizia 19/05/2022
Now playing Next mondo Un pasto e un tetto in urgenza: salvare le api per salvare l’uomo Riportare api e altri impollinatori nelle nostre città e campagne. Dall’urgenza di salvare questi preziosi alleati dell’uomo, le iniziative di un programma europeo e uno irlandese. “Sono senza casa e sempre più affamati. Urgente preservarli dall’estinzione” 07/05/2022
Now playing Next Austria Un robot spia tra le api, per aiutarle a sviluppare nuove tecniche di sopravvivenza Tutelare le api, per preservare l’uomo e la biodiversità. La ricerca a caccia di nuove piste per difendere questi preziosi impollinatori da surriscaldamento climatico, pesticidi e monoculture. Dall’Austria, la soluzione suggerita da un progetto europeo: infiltrare un “robot spia” tra le api 05/05/2022
Now playing Next Georgia Il miele georgiano e la burocrazia Nonostante le difficoltà burocratiche, la Georgia nel 2021 ha incrementato le esportazioni di miele rispetto all’anno precedente. Ma per poter vendere all’estero serve un certificato speciale 02/02/2022
Now playing Next Clima Inverni troppo miti, ecosistema in disequilibrio: api a rischio L'allarme degli apicoltori belgi: la fluttuazione delle temperature in inverno minaccia le api 30/12/2021
Now playing Next Francia Crolla produzione di miele, colpa dei cambiamenti climatici Minimo storico nel 2021. "Le api non hanno potuto beneficiare delle fioriture" 19/10/2021
Now playing Next Slovenia Biodiversità e ambiente: l'Europa tifa...per le api Alla vigilia del G20 dell'ambiente di Napoli, i ministri per la transizione ecologica dell'Unione europea si sono riuniti in Slovenia per discutere di biodiversità e cambiamenti climatici. E tutti tifano per gli impollinatori selvatici, fondamentali per il nostro ecosistema e per la nostra economia 21/07/2021
Now playing Next Farm to Fork Api, operaie di dolce sostenibilità in Europa Il miele è un apprezzato alimento naturale con proprietà terapeutiche. Ma oggi più che mai la sua produzione richiede metodi ecosostenibili. Scopriamo una storia di imprenditoria e rispetto per l'ambiente. 08/06/2021
Now playing Next Farm to Fork Il miele come antibiotico naturale Questo prodotto naturale contiene antiossidanti, minerali, enzimi che fanno bene alla salute 08/06/2021
Now playing Next Ungheria Ungheria, la città di Seghedino dalla parte di rondini e api L'impegno dell'associazione Mondolo in Ungheria per una svolta verde: in cantiere un'iniziativa per preservare rondini e api 07/04/2021
Now playing Next mondo Brexit: le api sono le nuove vittime? La storia di Patrick Brexit: le api sono le nuove vittime? La storia triste di Patrick, apicultore nel Kent da 40 anni. In pericolo ci sono 15 milioni di insetti 15/02/2021
Now playing Next mondo La Giornata delle Api, quegli insetti che fanno girare l'economia Un impollinatore su tre, in particolare api e farfalle, è a rischio estinzione 19/05/2020
Now playing Next Ungheria Piccole api europee crescono Con il nuovo marchio "European Bee Made", gli apicoltori e i produttori europei di miele provano ad ottenere più aiuti dall'Unione Europea in materia di lotta ai pesticidi e ai prodotti chimici e contro la concorrenza sleale del "finto miele cinese". Intanto le api rischiano di scomparire... 22/11/2019
Now playing Next no comment Avete mai visto un alveare così? 50 kg di miele nel contro-soffitto! I migliori no-comment della settimana. 23/08/2019
Now playing Next Lituania Terapia (d'urto) con le api: scoppia la mania in Lituania Sdraiarsi su delle assi sopra alveari, come fossero letti, e pieni di api come alternativa terapeutica per lenire il dolore o curare alcuni particolari disturbi. 12/08/2019
Now playing Next no comment No Comment of the week: api, mongolfiere, proteste e panda La selezione dei migliori no comment della settimana 02/08/2019
Now playing Next no comment 'Commissione europea fai attenzione alle api' La protesta pacifica inscenata da attivisti a Bruxelles di fronte al palazzo Berlaymont 31/07/2019
Now playing Next Italia Il trombettista italiano che duetta sul palco con un'arnia di api Da quando è iniziato, il progetto la famiglia di api esposta alle frequenze musicali della composizione e sempre la stessa. Sono stati riscontrati miglioramenti anche dal punto di vista produttivo: segno che le api gradiscono il duetto artistico. 04/03/2019