


Aids, due vaccini all'anno potrebbero prevenirlo al 100%


Belgio: vietata la vendita di sigarette elettroniche dal 2025

Tassi di fertilità globale in "drammatico declino" entro il 2100

Il calvario di un paziente colpito da resistenza antimicrobica

Cosa sono i farmaci biosimilari?


In Europa sarà più facile investire nella ricerca farmaceutica


Le iniziative dell'Ue per migliorare la ricerca sui tumori pediatrici

Tumori pediatrici: "Servono più investimenti e farmaci specifici"

In che modo l'Ue sta sostenendo la ricerca sulla demenza?

Convivere con l'Alzheimer: il racconto di un pensionato irlandese

Perché in alcuni Paesi dell'Ue è più difficile trovare i farmaci?

Come spiegare a un paziente che un farmaco non è disponibile?



Le iniziative dell'Ue per ridurre l'impatto dei farmaci sull'ambiente

Come rimuovere i residui farmaceutici dalle acque reflue?

Cosa sta facendo l'Ue per aiutare la ricerca sulle malattie rare?

Le sfide dei genetisti che studiano le malattie rare

Pirateria informatica: l'Europa come affronta gli hacker-bambini?

"Caccia grossa" degli Stati Uniti agli hacker europei



Nuovi incentivi dell'UE: per gli stati membri una copertura capillare di farmaci

Malta: l'autorità al lavoro per l'accessibilità ai farmaci

In Danimarca l'opinione del paziente è diventata parte della terapia

Coinvolgere il paziente per migliorare le cure: il modello Danimarca

Come trasformare il settore sanitario europeo in un mercato unico?

Digitalizzazione del sistema sanitario: Svizzera modello da seguire

Il profilo sanitario sintetico abbatte le barriere linguistiche

Quale sarà il ruolo dello Spazio europeo dei dati sanitari?





Il certificato Covid digitale: storia di un successo europeo

Una rete europea di esperti per combattere le malattie rare

Come convivere con una rara malattia genetica: il racconto di Caroline

Una prescrizione elettronica per ritirare i farmaci in tutta la Ue

