Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato A Dubai il pane migliore è fatto da un ingegnere Lo svedese Magnus Ericsson lavorava come direttore operativo per un gruppo ospedaliero. Durante la pandemia ha cominciato a cuocere baguette francesi e la sua passione si è trasformata presto in un lavoro a tempo pieno 23/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Taste I segreti per cucinare una buona ciotola di pho La scelta delle ossa per il brodo è essenziale e può migliorare notevolmente il gusto del piatto 17/11/2021
Ora in riproduzione Prossima USA USA; allarme fame e povertà. Prezzi del cibo alle stelle Dalle banche alimentari negli Stati Uniti arriva un grido di aiuto. La rete che fa capo alla Feeding America, Organizzazione non-profit, teme di non riuscire più a soddisfare le richieste dei più bisognosi 10/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Afghanistan Afghanistan sull'orlo della catastrofe umanitaria Il Paese è allo stremo. Secondo le Nazioni Unite oltre il 90% della popolazione è a rischio fame. Bisogna intervenire subito con piani di aiuti o sarà la fine 26/10/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Il nuovo ordine mondiale in un piatto di pasta Quasi raddoppiati i consumi di pasta nel mondo tra il 2010 e il 2020. L'Italia è la regina dell'export, incalzata dalla potenza emergente della Turchia. La pasta costa poco e piace a ricchi e meno abbienti, al Nord e al Sud del mondo. Buon appetito nel World Pasta Day 25/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Come preparare il ramen perfetto Il nuovo ristorante ramen di Dubai, Kinoya, è stato un successo immediato, con liste d'attesa per le prenotazioni. Ma qual è il segreto della zuppa di noodle della fondatrice Neha Mishra? 09/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Al ristorante Al Fanar si gusta la storia di Dubai Hashem Al Marzouki sognava di servire la storia degli Emirati a tavola. Un sogno diventato realtà quando ha aperto il primo ristorante Al Fanar a Dubai. 01/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Uzbekistan La storia e la cultura dell'Uzbekistan racchiuse nella sua cucina Mentre l'Uzbekistan si prepara alle celebrazioni per il 30° anniversario della sua indipendenza, facciamo un viaggio nel tempo per esplorare la storia e la cultura del paese attraverso la sua cucina. 27/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Messico 200 anni di Messico: il "chile en nogada" diventa un...gelato Il piatto nazionale messicano - a base di peperoni poblano, carne di maiale e salsa di noci - di color rosso, bianco e verde (come la bandiera) - fu preparato per la prima volta il 24 agosto 1821, per il Trattato di Cordoba, che sancì l'indipendenza del Messico dalla Spagna 19/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Rapporto Fao, "con il Covid peggiora la fame nel mondo" Secondo la Fao, oltre 800 milioni di persone - un decimo della popolazione mondiale - sono denutrite. L'appello ai governi: "Intervenite" 13/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Taste Un gusto unico: la carne stagionata di 120 giorni. La carne stagionata può rimanere in frigorifero da 28 a 120 giorni. Scopriamo come un esperto stia esplorando le possibilità di questa tecnica di cottura per creare la bistecca di manzo definitiva. 12/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Jim Mellon, il miliardario che prevede la fine della carne L'ospite della nostra intervista è l'uomo d'affari e il filantropo miliardario che si batte per la rivoluzione agraria e una vita più longeva 07/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie Codice di condotta europeo per un'industria alimentare più sostenibile Il "Codice" contiene una serie di impegni volontari per tutti gli attori della catena alimentare per promuovere modelli di produzione di qualità per i consumatori nel rispetto dell'ambiente. 06/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato La ricetta di Dubai per un futuro sostenibile Se gli Emirati Arabi Uniti importano l'87 per cento del loro fabbisogno alimentare, Dubai cerca ora di inserire sempre più prodotti locali nei menu dei ristoranti, e i risultati sono deliziosi 05/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie Ue, nuove regole per indicare la data di scadenza dei cibi Rendere più chiare le etichette degli alimenti con la dicitura relativa alla data di scadenza: è l'obiettivo che si pone la Commissione europea attraverso una serie di consultazioni pubbliche e di settore 22/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie Microalghe: un'alternativa alimentare sostenibile Le microalghe sono considerate un'alternativa possibile alle tradizionali fonti di proteine, che spesso hanno un elevato impatto ambientale. Scopriamo una soluzione sostenibile per i nostri crescenti bisogni alimentari. 25/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Serie Le alghe, un gusto da acquisire Le microalghe possono essere assunte sia come integratori alimentari sotto forma di polvere contenuta per esempio in compresse, sia mischiate ad altri ingredienti per creare cibi appetitosi. Ma qual è la percezione del consumatore nei confronti di questo tipo di prodotti? 25/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Taste Dubai, intrigante crogiolo di culture culinarie I confini internazionali si confondono con la ricetta messicano-peruviana di Richard Sandoval 16/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Taste Alta cucina, lo stile transalpino sbarca a Dubai Euronews ha fatto visita a Jessica Préalpato nella cucina della Brasserie Boulud al Sofitel Obelisk, durante la visita a Dubai in preparazione dell'Expo 2020 14/05/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Perché la gomma da masticare (e molto altro) può essere pericolosa Indicato sull'etichetta con la sigla E171, il biossido di titanio è presente in molti alimenti. Il parere dell'Efsa e la mossa a sorpresa della Commissione Ue 06/05/2021