Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'impatto della sentenza sulle "bistecche vegetariane" sul mercato dell'Unione Europea

Un hamburger plant based
Un hamburger plant based Diritti d'autore  Liz Hafalia/San Francisco Chronicle
Diritti d'autore Liz Hafalia/San Francisco Chronicle
Di Amandine Hess & Pilar Montero Lopez
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le associazioni vegetariane e vegane salutano questo risultato come una vittoria per la trasparenza dei consumatori, mentre altri avvertono il rischio di una frammentazione del mercato europeo

PUBBLICITÀ

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito venerdì che uno Stato membro non può vietare ai produttori di sostituti della carne a base vegetale (plant-based) di chiamare i loro prodotti "hamburger vegetariano" o "filetto vegano", a meno che non venga adottata una definizione giuridica del prodotto.

A volte a base di soia o grano, questi prodotti possono quindi rimanere sugli scaffali con questo nome. Le opinioni dei consumatori di un supermercato di Bruxelles sono diverse.

"Forse è un po' contraddittorio perché il pollo è carne. Se sono a base vegetale, allora dovrebbero chiamarsi in un altro modo", afferma Maria Ana Silva, 22 anni, studentessa portoghese di ingegneria industriale e management.

Trovare questi prodotti vegetariani e vegani sugli scaffali come "merguez", "schnitzel" o "fricadelle" rende la vita più facile a Jeanne. "Tutte le ricette sono spesso a base di carne, quindi come vegetariana è più facile per me seguire le ricette se il nome della carne è già presente sull'etichetta", ammette la 19enne studentessa di veterinaria.

Questa sentenza contraddice i decreti francesi adottati nel 2022 e nel 2024 che vietano ai produttori di sostituti della carne a base vegetale di utilizzare le parole "bistecca", "scaloppina" o "prosciutto".

Confezioni di Beyond Burgers e Beyond Sausage di Beyond Meat, 29 aprile 2021
Confezioni di Beyond Burgers e Beyond Sausage di Beyond Meat, 29 aprile 2021 Richard Drew/Copyright 2021 The AP. All rights reserved

Il possibile impatto sul mercato europeo

Le associazioni vegane e vegetariane salutano questo provvedimento come una vittoria per la trasparenza dei consumatori.

"I consumatori sarebbero più confusi da nuovi nomi a cui non siamo abituati. Quindi l'uso di questi nomi è anche una questione di protezione dei consumatori", ha dichiarato a Euronews Rafael Pinto, responsabile dell'advocacy dell'Unione Vegetariana Europea (Euroveg).

Quasi il 70 per cento dei consumatori è d'accordo con l'uso di nomi simili per i sostituti della carne a base vegetale, purché sia chiara la natura vegetale del prodotto, secondo uno studio dell'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc).

Da parte sua, l'industria della carne non dovrebbe essere colpita da questa sentenza, ha dichiarato a Euronews Paolo Patruno, segretario generale del Centro di collegamento per l'industria della lavorazione della carne nell'Unione Europea (Clitravi).

Tuttavia, Patruno mette in guardia dalla frammentazione del mercato comune se ogni Stato membro dovesse adottare una definizione diversa dello stesso prodotto alimentare.

"C'è un vuoto normativo e questo vuoto è ora nelle mani degli Stati membri, che possono elaborare la propria legislazione, il che potrebbe portare alla frammentazione del mercato. Questa è la mia principale preoccupazione oggi", ha dichiarato a Euronews.

La partita non è finita. Secondo la sentenza, uno Stato membro che adotta una definizione giuridica di bistecca potrebbe eliminare il termine "bistecca vegetariana" dalle sue etichette se i prodotti sono fabbricati in quel Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Corte di Giustizia Ue: sì agli hamburger vegetariani e alle salsicce vegane

Riso rosa come cibo del futuro: l'unione tra cereali e carne coltivata

La Francia vieta le denominazioni "bistecca" e "prosciutto" per i prodotti vegetali