Sport Burnley, lo striscione delle polemiche Manchester City-Burnley: polemiche e reazioni per lo striscione "White Lives Matter" esposto da un aereo prima della partita di Premier League. Individuato il responsabile del gesto, squalificato a vita dal Burnley. 23/06/2020
Portogallo Il Portogallo "richiude" Lisbona Uno dei paesi europei finora meno colpiti dal Covid-19, il Portogallo, decide nuove restrizioni per i cittadini della zona di Lisbona. Colpa di un aumento dei contagi nelle ultime settimane. La capitale portoghese, in agosto, ospiterà la fase finale della Champions League di calcio. 22/06/2020
Sport Ancelotti, guai con il fisco spagnolo Carlo Ancelotti nei guai con il fisco spagnolo: è accusato di frode fiscale per non aver pagato un milione di euro di tasse. L'accusa si riferisce all'imposta dovuta per i guadagni dei diritti d'immagine durante il periodo in cui il 61enne allenatore emiliano era al Real Madrid nel 2014-15. 22/06/2020
Regno Unito Justin Fashanu nella "Hall of Fame" del calcio inglese A 22 anni dal suicidio, quando aveva 37 anni, Justin Fashanu - primo calciatore gay dichiarato - è entrato nella "Hall of Fame" del calcio inglese. La nipote Amal: "Hanno finalmente riconosciuto che non era solo un calciatore omosessuale, ma soprattutto era un calciatore di successo". 20/02/2020
Italia Saviano prima di essere...Saviano Nel libro di Simone De Latte, il racconto della genesi editoriale di "Gomorra"; il romanzo-cult di Roberto Saviano, uscito nel 2006. "Saviano non ci sta raccontando dei fatti di cronaca, ci sta descrivendo una realtà antropologica". Dando vita al filone del romanzo-reportage in Italia. 17/02/2020
Cina Coronavirus: un nuovo ospedale (in sei giorni) a Wuhan Aumentano i casi di contagio di Coronavirus in Cina: le vittime sono 26, tutte nella zona di Wuhan, città dove in una settimana verrà costruito un nuovo ospedale da 1.000 posti. Ospedali in allarme, farmacie prese d'assalto, cresce l'allarme. Ma per l'OMS non è "emergenza sanitaria". 24/01/2020
Ungheria Ungheria-Serbia: un dragamine a "caccia" di migranti Operazione congiunta al confine tra Ungheria e Serbia: una nave dragamine viene utilizzare per il pattugliamento del fiume Tisza, per evitare l'attraversamento illegale della frontiera da parte dei migranti. Il numero dei rifugiati "di passaggio" è in aumento. 24/01/2020
Francia Antetokoúnmpo, Batum e gli altri: l'NBA sbarca a Parigi Prima volta storica per l'NBA a Parigi: venerdi sera in campo Milwaukee Bucks e Charlotte Hornets, con due stelle di prima grandezza come Nicolas Batum e Giánnis Antetokoúnmpo e Nicolas Batum. E dal 2021, molte più partite in Europa... 24/01/2020
Cinema "Gjirokastra", film-denuncia sugli amori misti tra Russia e Albania Un film che farà discutere: la storia della repressione del regime comunista nei confronti delle coppie miste, composte da un giovane albanese e da una donna russa o di un paese del Patto di Varsavia. Tutto accadde dopo la "rottura" tra Albania e Russia. Era il 1961. 23/01/2020
Australia New South Wales, precipita un aereo anti-incendio: tre vittime Tragedia nella tragedia: un aereo anti-incendio, un Hercules C-130, è precipitato nella zona di Snowy Monaro, mentre stava tentando di spegnere gli incendi che da tre mesi stanno devastando l'Australia. Tre vittime, tutti cittadini statunitensi. 23/01/2020
Israele Forum dell'Olocausto: i 75 anni dalla liberazione di Auschwitz Si tiene a Gerusalemme il Forum Mondiale della Shoah, alla presenza di 45 capi di Stato, per commemorare i 75 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Polemica assenza del Presidente polacco Andrzej Duda. 23/01/2020
Cina Wuhan, la città "fantasma" del virus Aumentano i casi di contagio e il numero delle vittime del Coronavirus: l'Organizzazione Mondiale della Sanità sta pensando di dichiarare "emergenza sanitaria globale". Intanto Wuhan, da dove il virus si è diffuso, è una città fantasma... 23/01/2020
Italia Al Regio di Torino la prima di "Violanta" Per la prima volta in Italia. al Teatro Regio di Torino, è stata interpretata l'opera "Violanta" di Erich Wolfgang Korngold. Pinchas Steinberg dirige l'Orchestra e il Coro del Teatro Regio di Torino, con la direzione di Andrea Secchi. 22/01/2020
Spagna Emergenza climatica: qual è il piano della Spagna? Entro 100 giorni - cosi ha garantito il primo ministro Pedro Sanchez - il governo spagnolo presenterà al Parlamento la proposta di legge sulla crisi climatica. La Spagna ha dichiarato lo stato di emergenza. 22/01/2020
Cina Dalla Cina: "Il Coronavirus si sta ulteriormente diffondendo" Nuovi allarmi e nuove misure di sicurezza in Asia e in tutto il mondo per l'epidemia di Coronavirus che si è diffusa in Cina. Aumenta il numero dei morti (ora 9) e i casi di contagio (oltre 440). Secondo le autorità sanitarie cinesi, "il virus è destinato a diffondersi ulteriormente". 22/01/2020
Grecia Migranti: cinque isole contro il governo greco Una grande manifestazione è annunciata contro il governo greco e il suo progetto di costruire nuovi centri di accoglienza migranti. La protesta ribolle nelle cinque isole dell'Egeo (Lesbo, Chios, Samos, Leros, Kos) al centro delle politiche d'immigrazione. 22/01/2020
Serie "Cronache dallo Spazio": festeggiamenti interplanetari Nel nuovo episodio di "Space Chronicles", Luca Parmitano - Comandante della Stazione Spaziale Internazionale e corrispondente "spaziale" di Euronews - ci racconta come hanno trascorso le feste lassù... Poi, di nuovo al lavoro! 17/01/2020
Italia Il pittore che dipinge sugli alberi Osvaldo Neirotti è l'unico artista al mondo che dipinge sugli alberi. In condizioni di assoluta non nocività per le piante, utilizzando solo colori composti da pigmenti naturali. È il suo contributo alla necessità di rispettare l'ambiente. E Torino è ormai tappezzata dai suoi "alberi colorati". 16/01/2020
Sport ATP Cup: Djokovic trascina la Serbia Nole Djokovic superstar nella finale dell'ATP Cup: batte Rafa Nadal e trascina il doppio serbo al punto decisivo contro la Spagna. E tra una settimana cominciano gli Australian Open... 12/01/2020
Spagna Vox: "La Spagna non è in vendita" Migliaia di persone in piazza in molte città della Spagna contro il governo di coalizione di Pedro Sánchez e Pablo Iglesias. Un successo per Santiago Abascal, leader di Vox, partito di estrema destra. Nel suo mirino, anche i separatisti catalani. Parola d'ordine: "La Spagna non è in vendita". 12/01/2020