Italia Lampedusa, aumentano gli "sbarchi autonomi" Gli sbarchi non si fermano a Lampedusa. Altri 128 migranti arrivati sull'isola nella notte. Il centro di accoglienza è al collasso: ospita 872 persone anzichè 95, la cifra per cui è stato allestito. La ministra Lamorgese invia i militari e prepara una nave "da quarantena" per evitare fughe. . 28/07/2020
Spagna Lloret de Mar, il turismo regge (per ora) Quarantena in Inghilterra per chi arriva dalla Spagna, destinazione "non consigliata" dalla Francia: la Spagna è tra due fuochi, la Catalogna vede aumentare il numero di casi di Covid-19, eppure il turismo per ora regge. Come, ad esempio, a Lloret de Mar, in Costa Brava. 27/07/2020
Grecia Grecia-Turchia: dispute, contese e grandi affari Un embargo commerciale alla Turchia, a causa della vicenda di Santa Sofia? A proporlo sono diverse associazioni di impres greche:: per loro, il boicottaggio dei prodotti turchi è indispensabile. Ma sono troppi gli affari greco-turchi in ballo... 27/07/2020
Corea del Nord Kim celebra la Guerra di Corea: fu armistizio o vittoria? 67 anni dall'armistizio che pose fine alla guerra tra le due Coree: per Kim e la Corea del Nord è un giorno di festa, per ricordare la (presunta) vittoria nella guerra di liberazione del paese. Anche se la storia è un po' diversa. 27/07/2020
Cina Da Houston a Chengdu: fuga dal consolato Botta e risposta tra Usa e Cina: prima la chiusura del consolato cinese a Houston, ora lo sgombero del consolato americano a Changdu: la "battaglia diplomatica" tra Washigton e Pechino non accenna a placarsi. 27/07/2020
Regno Unito Covid-19: mascherine in Inghilterra, tracce nelle fogne di Parigi Il premier inglese Boris Johnson corre ai ripari: mascherine obbligatorie per tutti nei negozi e nelle attività al coperto. In Francia, oltre mille casi di positivi al Covid-19 in un solo giorno e tracce di virus nel sistema fognario di Parigi. 24/07/2020
Turchia Riaperta la Moschea di Santa Sofia La preghiera del venerdì riapre la Moschea di Santa Sofia, il "grande sogno" di Erdoğan. Un giorno storico e discusso, all'interno dello stesso mondo islamico. Intanto, per le esplorazioni di gas, tra Turchia e Grecia la tensione resta alta. Al centro della contesa, l'isola del film "Mediterraneo". 24/07/2020
USA Usa-Cina, la "battaglia dei consolati" Giornata di altissima tensione nella sfida ad oltranza tra Cina e Stati Uniti: chiuso il consolato cinese di Houston, chiuso anche quello americano a Chengdu. Ma fanno rumore soprattutto le parole di Mike Pompeo: "Basta con la tirannia cinese". 24/07/2020
Lituania LBCOIN: la "criptovaluta" da collezione Per la prima volta al mondo, una banca centrale nazionale ha emesso una moneta digitale che è anche da collezionare, nella sua versione "fisica". Si chiama LBCOIN e da oggi è in uso corrente in Lituania. 23/07/2020
Austria Ultima fermata: la rotta dei Balcani Di nuovo all'ordine del giorno un approccio "europeo" all'immigrazione clandestina: 18 ministri dell'Interno dell'Unione Europea si sono incontrati a Vienna. Le rotte più attive per i trafficanti di esseri umani sono i Balcani, la Manica e il Mediterraneo. 23/07/2020
USA L'FBI sulle strade di Chicago Dopo Portland, Chicago. Per placare l'ondata di criminalità in tutto il paese, il presidente Trump invia anche nel Michigan una task force di agenti federali. Decisione criticata dalle autorità locali. 23/07/2020
USA Trump in controtendenza: "Giovani agiranno responsabilmente" In piena pandemia, con la situazione-contagi tutt'altro che sotto controllo, New York riapre le attrazioni ma tiene chiusi musei e ristoranti 22/07/2020
Economia "Recovery Fund": vincitori e vinti Dopo l'accordo sul "Recovery Fund" anti Covid-19 sembrano tutti soddisfatti: Conte, Rutte, tutti i paesi "frugali", Orbán, Macron e persino la Merkel. Sarà davvero cosi? Il fondo di recupero europeo andrà valutato alla prova dei fatti (e degli investimenti). 21/07/2020
Sport Alex Zanardi dimesso e trasferito: ora serve la neuro-riabilitazione Alex Zanardi dimesso dall'ospedale di Siena e trasferito in una struttura specializzata: ora serve la neuro-riabilitazione. La clinica d'eccellenza si trova in provincia di Lecco. Il quadro clinico è stabile, secondo i medici che lo hanno curato per un mese (con tre interventi chirurgici). 21/07/2020
Sport Il maratoneta dei buoni sentimenti A 73 anni, il maratoneta dilettante Lee Yeong-Gyun ha realizzato l'impresa che aspettava da tempo: concludere 210 maratone, per un totale di 8.848 km, da dedicare all'amico alpinista scomparso, Park Young-seok, capace di scalare proprio gli 8.848 metri di quota dell'Everest. 21/07/2020
Cina Londra-Hong Kong-Pechino: un "triangolo diplomatico" che si complica Risposta di Londra alla nuova legge cinese sulla sicurezza: sospeso l'accordo sulle estradizioni dei cittadini di Hong Kong. Il premier Johnson e il ministro degli esteri Raab decidono anche l'embargo delle armi verso Hong Kong. 20/07/2020
Sport Golf: Jon Rahm è il nuovo numero 1 del mondo Golf: lo spagnolo Jon Rahm, 25 anni, vince il "Memorial Tournament" in Ohio e diventa il numero 1 del mondo. E' il secondo spagnolo a riuscirvi, dopo il leggendario Severiano Ballestreros. 20/07/2020
Ungheria Gran Premio "chiuso", crolla il PIL dell'Ungheria 200.000 spettatori e 7 milioni di euro in meno (per i biglietti), più un indotto di 86 milioni di euro, persi in questo 2020. Il Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 a porte chiuse rovina l'economia del turismo ungherese. E qualcuno deve persino rinunciare al viaggio di nozze tra i circuiti.... 19/07/2020
Austria Austria, monastero in quarantena: torna l'obbligo delle mascherine? Impennata di casi in Austria, compreso il focolaio nell'Abbazia di Heiligenkreuz, appena fuori Vienna, ora messo in quarantena. Il governo del Cancelliere Sebastian Kurz deciderà lunedì se tornare alle mascherine obbligatorie in supermercati, negozi, bar e ristoranti. 19/07/2020
Spagna Una strage (necessaria?) di visoni "Non si poteva fare altrimenti", ha detto il responsabile dell'agricoltura e dell'ambiente della regione di Aragona (Spagna), dove sono stati abbattuti circa 90.000 visoni infetti. Ancora peggio in Olanda, uno dei maggiori esportatori di pellicce di visone: abbattuti centinaia di migliaia di capi. 17/07/2020