Mancano 200.000 spettatori e 86 milioni di indotto in meno: la Formula 1 "chiusa" rovina l'Ungheria

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari  & Zoltán Siposhegyi
Mancano 200.000 spettatori e 86 milioni di indotto in meno: la Formula 1 "chiusa" rovina l'Ungheria
Diritti d'autore  Joe Klamar/AP

La Formula 1 senza spettatori.
Anzi, con gli spettatori, ma davanti alla televisione.

Va cosi, anche per lo storico Gran Premio d'Ungheria, 35 edizioni sul circuito dell'Hungaroring, a Budapest.

Klaudia e Dénes guardano in tv vincere Lewis Hamilton.
E' l'ottava volta che il pilota inglese vince il Gran Premio d'Ungheria: record!

Klaudia e Dénes hanno visto di persone tutti i Gran Premi d'Ungheria degli ultimi 5 anni. Ma ora hanno dovuto scegliere un comodo divano, invece delle tribune.

Dénes era un pilota di auto, l'appartamento della coppia è pieno di cimeli della Formula 1.

Luna di miele "mancata": sarà per il prossimo anno

Tuttavia il mancato Gran Premio non è l'unioco problema che ha causato loro il Coronavirus.

Spiega Klaudia Maczali:
Ci siamo sposati due settimane fa e avevamo pianificato una luna di miele unica nel suo genere: visitare quanti più Gran Premi di F1 possibile. E invece...".

Klaudia e Dénes durante l'intervista. (Euronews)

A causa della chiusura delle frontiere, questo piano è fallito miseramente, fin dalla partenza.

"I piloti sono intoccabili"

Due mesi fa la direzione dell'Hungaroring si è accordata sulle condizioni dell'organizzazione della corsa. Stavolta la gara si è svolta a porte chiuse.
Secondo l'Amministratore Delegato, Zsolt Gyulay, hanno rispettato i più severi regolamenti epidemiologici: le squadre sono arrivate con meno personale, chiunque può avvicinarsi alla pista solo dopo due test negativi, e sono stato costruiti passaggi separati per i piloti.

Commenta Zsolt Gyulay, CEO dell'Hungaroring:

"I piloti non possono essere avvicinati, solo i membri del team possono avvicinarsi a loro. Sono letteralmente intoccabili! Mantenere la distanza sociale e indossare una mascherina è obbligatorio, quindi penso che tutti abbiamo fatto il massimo in fatto di sicurezza".
Zsolt Gyulay
Amministratore Delegato Hungaroring
L'Amministratore Delegato del circuito Hungaroring.

I tifosi guardano dall'alto

Anche se le pattuglie di polizia intorno all'Hungaroring hanno cercato di impedire il raduno, i tifosi di F.1 si sono radunati ogni giorno sulla collina vicina per seguire la gara con i binocoli e ascoltare il rombo dei motori.

Miklós Mezősi è uno studente: "Seguo tutta la Formula 1 da quando ero bambino. Una volta andavo in tribuna, ma ora con le porte chiuse possiamo guardare la gara proprio da qui".

200.000 spettatori e 86 milioni di euro in meno

L'anno scorso l'Hungaroring, di proprietà dello Stato, ha avuto circa due miliardi e mezzo di fiorini ungheresi (7 milioni di euro) di entrate dalla vendita dei biglietti. Se a questo aggiungiamo gli effetti del turismo, contribuisce ogni anno con 30 miliardi di fiorini (86 milioni di euro) al PIL dell'Ungheria.

Il Gran Premio si può vedere anche dalla collina sopra al circuito....

Il giornalista di Euronews Ungheria, Zoltán Siposhegyi, spiega:
"Mancano eccome i 200.000 spettatori! Mancano sulla pista, mancano negli stand, ma molto di più negli alberghi e nei ristoranti ungheresi. Il Gran Premio "chiuso" ha causato una perdita di miliardi di fiorini all'economia magiara del turismo".