Bielorussia PROFILO: Lukashenko, lo "Zar di Minsk" che non vuole mollare il potere Il 9 agosto la Bielorussia va alle urne: il presidente "padre padrone" Alexander Lukashenko, al potere da 26 anni, cerca il sesto mandato presidenziale. Ma mai come questa volta le proteste di piazza potrebbero costargli caro. Ascesa (e caduta?) dello "zar di Minsk". 05/08/2020
Bielorussia L'ultimo "assalto" di Lukashenko contro i "braccialetti bianchi" Pur programmate ufficialmente per il 9 agosto, le elezioni in Bielorussia sono state in parte anticipate, con il voto in ospedali e strutture sanitarie. Senza osservatori internazionali, l'opposizione chiede a tutti i simpatizzanti di portare alle urne i "braccialetti bianchi" anti-Lukashenko. 04/08/2020
Sport Iker Casillas, il ritiro del portiere-leggenda delle "Furie Rosse" Iker Casillas appendei guanti al chiodo. E' stato il miglior portiere della storia del Real Madrid e del calcio spagnolo. Lo ammettono gli stessi dirigenti del Real, che lo mandarono via nel 2015 per fare un favore a Mourinho... 04/08/2020
USA Chi fermerà "Isaias"? Un po' uragano e un po' tempesta: comunque sia, "Isaias" fa paura. Dopo aver toccato Florida e North e South Carolina, ora punta dritto verso Virginia, Pennsylvania, stato di New York, Maryland, New England e Canada. Venti a 140 km/h e piogge battenti. Le autorità consigliano di restare in casa. 04/08/2020
USA Incendi in California: "Apple Fire" è un osso duro Incendi senza fine in California, come già era accaduto in ottobre e novembre 2019. Adesso a preoccupare è soprattutto il cosiddetto "Apple Fire", che sta devastando la contea di Riverside, a nord di Los Angeles. Quasi 8.000 persone già sfollate. 04/08/2020
Germania Germania, primo giorno di scuola: mascherina sí o mascherina no? Primo giorno di scuola, in Germania. Con regole diverse, da Land a Land: o nessuna mascherina in tutto l'edificio scolastico o la mascherina anche durante la lezione. Insegnanti, studenti e genitori un po' confusi su queste norme cose differenti. 03/08/2020
Sport Inchiesta su Infantino: la FIFA gioca in difesa A difendere il presidente della FIFA Gianni Infantino è il vice-segretario generale Alasdair Bell. "Non c'è nulla di illecito", spiega, riferendosi agli incontri dell'avvocato svizzero con il procuratore generale elvetico, per i quali è sotto inchiesta. 03/08/2020
Grecia Sottomarino sommerso: i sub salvano tartarughe, delfini e foche Un affascinante viaggio nella storia e nel presente, tra sottomarini della Seconda Guerra Mondiale, il profondo blu del Mar Ionio e la protezione dell'ambiente e degli animali, troppo spesso impigliati nelle vecchie reti da pesca. I "subacquei spazzini" salvano vite e ambienti marini. 03/08/2020
USA Il TikTok della discordia TikTok nega ogni coinvolgimento spionistico, ma per Trump e per il segretario al Tesoro Mnuchin esistono solo due soluzioni per il futuro del social cinese: o la vendita ad un'azienda americana (Microsoft in prima fila) o il blocco dell'app negli USA. Ma intanto TikTok attacca Facebook.... 03/08/2020
USA Dove sono le basi americane in Europa Cosa cambia con la decisione di Trump di "traslocare" 11.900 militari statunitensi dalla Germania in Italia, Belgio e Polonia? Il nuovo scacchiere europeo della potenza militare a stelle e strisce. 31/07/2020
Germania Germania, una recessione "da guerra" Mai cosi male il "motore economico" d'Europa, nemmeno ai tempi della crisi finanziaria 2008-2009. Effetto Covid-19 devastante per la Germania. Crollo del PIL del 10,1% nel secondo semestre 2020. Una recessione tale che, dicono gli esperti, normalmente si verifica solo in tempo di guerra... 30/07/2020
USA Phoenix: deraglia treno merci, vagoni in fiamme e ponte crollato Spettacolare incidente ferroviario di un treno merci, che deraglia sul ponte di una cittadina nei sobborghi di Phoenix, in Arizona. Nessun ferito, tutti illesi anche i componenti del personale di bordo. 29/07/2020
Cina Hong Kong, elezioni a rischio e ospedali al collasso Nuovi contagi e nuove restrizioni a Hong Kong: vietato pranzare o cenare nei ristoranti: le elezioni parlamentari del 6 settembre sono a forte rischio, gli ospedali sono al collasso 29/07/2020
Regno Unito Banksy e Rembrandt fanno il botto Un trittico di dipinti ad olio di Banksy venduti a 2,4 milioni di euro, con ricavato in beneficenza ad un ospedale di Betlemme. 19 milioni di sterline per un autoritratto di Rembrandt. La famosa casa d'aste londinese Sotheby's risponde cosi alla crisi del mercato dell'arte causata dal Covid-19. 29/07/2020
Francia Francia: tutta colpa degli assembramenti "da divertimento" "I giovani non rispettano il distanziamento sociale": è l'allarme dei medici francesi. In aumento, infatti, i casi di Covid-19 soprattutto tra gli under 30. Marine Le Pen critica nei confronti del governo, il primo ministro Castex annuncia maggiori controlli alle frontiere. 29/07/2020
Sport Mariano positivo al Covid-19: test per tutto il Real Madrid Mariano Díaz positivo al Covid-19. Il giocatore del Real Madrid sta bene e ha già raggiunto l'autoisolamento volontario, a casa. Non potrà partecipare alla sfida di Champions League con il Manchester City. Nuova tornata di test per tutto lo staff dei campioni di Spagna. 28/07/2020
Cinema Venezia, una Mostra del Cinema "al femminile" Presidente di giuria Cate Blanchett, premio alla carriera a Tilda Swinton, un nuovo film per Helen Mirren. Donne protagoniste alla 77esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, pronta a ripartire dal 2 settembre. Quattro i film italiani in concorso. 28/07/2020
Sport Ferguson incorona Klopp "Manager of the Year" Jürgen Klopp vince il premio di Miglior Allenatore dell'Anno nella Premier League inglese. Ad annunciare la vittoria è stato Sir Alex Ferguson: "Ti perdono per avermi svegliato alle 3 e mezza del mattino per dirmi che avevi vinto il campionato!" 28/07/2020
Germania Germania: test mirati, obbligatori e gratuiti Mentre alcuni focolaii colpiscono qua e là la Germania e all'aeroporto di Francoforte ci sono lunghe code per i test sul Covid-19, il ministro della Salute tedesco rende obbligatori - ma gratuiti - i test a chi arriva in Germania da zone a rischio. 28/07/2020
Malesia Malesia: la corruzione costa 12 anni di carcere all'ex premier Razak L'ex primo ministro della Malesia, Najib Razak, è stato riconosciuto colpevole di corruzione e abuso d'ufficio, per fatti legati allo scandalo del fondo sovrano malese 1MDB. Condannato a 12 anni di carcere. Spariti 4,5 miliardi di dollari. 700 milioni erano sui conti privati di Razak. 28/07/2020