Chicago, Trump manda l'FBI in modalità "law and order"

A Chicago la polizia indaga su una sparatoria all'esterno di un'impresa di pompe funebri, che ha provocato 14 feriti.
E' solo l'ultima di una serie di violenze urbane che, secondo il presidente Trump, sono fuori controllo. La Casa Bianca ha deciso di inviare uno "squadrone" di agenti federali con licenza... di sicurezza nazionale.
Una vera e propria modalità in stile "Law and Order".
Dichiara Trump:
A Portland l'FBI non ha funzionato
Trump ha già inviato agenti federali a Portland, nell'Oregon, a causa delle manifestazioni del movimento Black Lives Matter, poi sfociate in disordini e violenze, con la presenza anche di infiltrati e altre organizzazioni, come nel caso del corteo neofascista che ha portato all'arresto di 13 manifestanti.
Ma secondo i funzionari locali, gli 007 di Trump non hanno fatto altro che aumentare le tensioni.
Tre città nel mirino di Trump
Chicago, New York e Philadelphia, città a guida democratica, sono nel mirino di Trump: ormai in campagna elettorale, il presidente critica i loro sindaci per scelte che reputa sbagliate.
"Vogliamo rendere le forze dell'ordine più forti, non più deboli. Quello che queste città stanno facendo è follia assoluta. Molti degli stessi politici che vogliono tagliare le risorse per le forze dell'ordine hanno poi dichiarato che le loro città sono ormai santuari per i criminali stranieri illegali".
La criminalità è tornata a dilagare nelle metropoli americane dopo la revoca delle restrizioni causate dal Covid-19.
Ma il fuoco sotto la cenere, in realtà, non si era mai spento.