Venezuela In Venezuela "va tutto bene" Un documentario racconta la disastrosa situazione della salute nel paese 13/09/2019
Redazione di Bruxelles The Brief From Brussels: diritti umani sotto minaccia nell'UE L'allarme del rappresentante speciale dell'UE per i diritti umani 12/09/2019
Francia G7 a Biarritz, aumentata la sicurezza al confine tra Francia e Spagna Un manifestante ha organizzato un seminario di disobbedienza civile per la circostanza 23/08/2019
mondo Frontex sotto accusa: l'agenzia europea tollera abusi sui migranti? Contro Frontex due inchieste giornalistiche. L'Agenzia respinge ogni addebito e invita a fare la distizione tra i suoi agenti e quelli delle forze dell'ordine locali 05/08/2019
Cina Hong Kong: ancora in piazza, oggi per la libertà di stampa Non si ferma l'ondata di proteste; questa domenica in migliaia hanno manifestato per la libertà di stampa e contro i commercianti frontalieri cinesi 14/07/2019
mondo Unhcr: rischio di "apartheid climatico" Philip Alstom, incaricato speciale dell'Onu sul dossier diritti umani e povertà estreme. denuncia che l'umanità potrebbe trovarsi di fronte a un apartheid climatico nel quale chi ha i soldi scapperà da fame e conflitti, mentre il resto del mondo verrà lasciato a soffrire. 28/06/2019
Italia Sea watch, la capitana: "forziamo il blocco e sbarchiamo in Italia" Ma Salvini ribatte: "possono restare in mare anche fino a Natale, qui non sbarcano" 25/06/2019
Venezuela Venezuela, Bachelet: "Daremo assistenza su diritti umaniʼ Venezuela in piazza per i diritti umani. Bachelet: "Daremo maggiore assistenza" 22/06/2019
Turchia Turchia, tentato golpe: pioggia di ergastoli per gli oppositori Ergastoli per 24 imputati nell'ambito del processo che segue il tentato golpe del 2016 20/06/2019
Cina La legge sull'estradizione incendia Hong Kong Non cessano le manifestazioni di piazza ad Hong Kong in opposizione alla controversa legge che consentirebbe l'estradizione in Cina per alcuni crimini 12/06/2019
Svizzera Rimpatri degli irregolari: perché la Svizzera fa meglio che l'Italia Nonostante i proclami di Salvini, i numeri dei rimpatri di irregolari rimane sempre stabile, se non in declino. Colpa degli accordi internazionali che non firmiamo? Sì, ma non solo. Abbiamo visto come funziona in Svizzera, uno dei paesi più "efficienti" da questo punto di vista. 31/05/2019
mondo Kenya: un altro paese dove essere gay è una colpa Corte suprema respinge ricorso contro leggi anti-gay 25/05/2019
Cult Ai Weiwei, la voce dei discriminati, in mostra a Düsseldorf La più grande retrospettiva europea, dedicata all'artista e attivista cinese, va in scena nel Paese che lo accolse nel 2015 17/05/2019
mondo Sudan, la Giunta militare: "non estrederemo al-Bashir all'Aja" Il Presidente appena deposto, che ha governato il paese col braccio di ferro per 30 anni, è accusato di Crimini contro l'umanità dalla corte penale internazionale, per il genocidio nel Darfur 12/04/2019
Federazione russa Quali Paesi europei hanno più detenuti in rapporto alla popolazione? L'Italia è il secondo Paese europeo che ha visto il maggior aumento del tasso di incarcerazione con il +7.5%. Abbiamo segnalato gravi problemi di sovraffollamento delle prigioni. L'Italia primeggia, tra i grandi Paesi europei, per la percentuale di detenuti non condannati in via definitiva 03/04/2019
Francia Intervista a Pinar Selek, sociologa e attivista turca Accusata di terrorismo nel suo Paese e assolta quattro volte, è rifugiata politica in Francia. A Lione ha presentato la sua "biografia politica" 24/03/2019
cinema FIFDH: la lotta per i diritti umani attraverso il cinema Emancipazione femminile, lotta per la democrazia, o per la sopravvivenza... A Ginevra si è chiusa la diciassettesima edizione del Festival del film sui diritti umani 19/03/2019
cinema La storia di Ximei e dell'Aids "di Stato" in Cina Il FIFDH di Ginevra è uno degli eventi internazionali più importanti in cui si discute di diritti umani attraverso la visione di film e documentari tratti da storie vere. L'incredibile vicenda di Ximei, contagiata dall'HIV a causa di trasfusioni "di Stato" contaminate. Assordante silenzio cinese. 19/03/2019
Italia Ingresso dei Sauditi nel cda della Scala di Milano, è polemica Il consiglio si esprimerà domani. Il presidente Sala: "Si fa solo se la decisione è unanime" 17/03/2019
Iran Iran, 38 anni di carcere e 148 frustate all'avvocata dei diritti umani la condanna, inflitta con una seria interminabile di capi di imputazioni, è relativa alla difesa delle donne iraniane che la scorsa primavera iniziarono a togliersi il velo per protesta 12/03/2019
Cult Marek Halter: "Il mio progetto di pace per Israele e Palestina" Il celebre scrittore francese, di origine polacca, presenta a Euronews il suo nuovo libro di memorie, dal titolo: "Je rêvais de changer le monde" (Sognavo di cambiare il mondo). E Marek Halter lo sogna ancora: con un progetto per la pace tra Israele e Palestina. E un pensiero alla sua Clara... 11/03/2019
mondo Onu preoccupata, lancia un monito a Riad: "Rispetti i diritti umani" Per la prima volta da quando è stato fondato, nel 2006, il Consiglio dell'Onu sui diritti umani ha chiesto a Riad di liberare le attiviste detenute ingiustamente e a collaborare alle indagini dell'Onu sul caso dell'omiciido di Kashoggi. 07/03/2019
mondo Milano dice stop al razzismo Grande corteo multiculturale e anche multirazziale nella capitale economica italiana che dice basta al clima di razzismo diffuso non soltanto in Italia 02/03/2019
mondo Algeria: arrestati giornalisti Giro di vite contro la stampa in vista della quinta candidatura del presidente Bouteflika 28/02/2019
mondo Amnesty International: "In Venezuela esecuzioni e arresti sommari" Amnesty International: "In Venezuela esecuzioni e arresti sommari" 20/02/2019
Arabia Saudita Arabia Saudita: la app per controllare le donne Scaricabile gratuitamente su apple store e google 18/02/2019