ETA: 28 righe per spiegare la fine di un'epoca

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
ETA: 28 righe per spiegare la fine di un'epoca

Fine di un'epoca

L'ETA non esiste più.

Il gruppo indipendentista basco ha annunciato lo scioglimento e la fine del suo ciclo storico.

Dopo l'anticipazione al quotidiano El Pais, la lettera-testamento scritta (in basco, inglese, francese e spagnolo) dagli ultimi membri in libertà del'ETA, è stata letta a Ginevra, per loro volontà al Centro Henry Dunant per il Dialogo Umanitario.

Una pagina, 28 righe.
Sufficienti, a quanto pare, per spiegare la fine dell'ETA e di un'epoca.

Finisce cosi la lettera dell'ETA.

Fine di tutte le attività, anche politiche

"L'ETA ha deciso di porre fine ai suoi 60 anni di esistenza", legge David Harland, direttore del centro di Ginevra, "La decisione è stata presa dall'intera composizione dell'organizzazione e, come conseguenza di questa decisione, l'ETA ha completamente smantellato tutte le sue strutture: l'ETA ha posto fine a tutte le attività politiche. Non esprimerà più posizioni politiche, nè promuoverà iniziative o interagirà con altri gruppi".

L'epilogo dell'ETA vivrà un suo ultimo episodio venerdì 4 maggio nella città basca, ma in territorio francese, di Cambo-les-Bains, durante una conferenza internazionale.

Si chiude così un capitolo tragico nella storia della Spagna, che ha causato oltre 850 vittime.

La risposta del governo spagnolo

Non si è fatta attendere la risposta del governo spagnolo e del Primo Ministro Mariano Rajoy.