Maradona? Allenerà una nazionale araba

Fuoriclasse, ma non della panchina
La carriera da allenatore di Diego Armando Maradona, 58 anni il 30 ottobre, vent'anni dalla sua ultima partita, è stata finora molto deludente rispetto a quella da calciatore: ma lui, il Pibe de Oro, non molla.
Finora Maradona ha allenato il Deportivo Mandiyù e il Racing Avellaneda in Argentina, la nazionale argentina, l'Al-Wasl a Dubai e l'Al-Fujairah negli Emirati Arabi.
Quale nazionale araba?
Dopo essersi dimesso dalla guida dell'Al-Fujairah in seguito alla fallita promozione dalla serie B degli Emirati Arabi (1-1 nell'ultima giornata con il Khor Fakkar e terzo posto finale), Maradona è pronto ad una nuova avventura: secondo il suo manager, infatti, sarà presto il commissario tecnico di una nazionale araba.
Quale?
Impossibile prevederlo, per ora.
Alcune panchine importanti, infatti, sono già occupate: Alberto Zaccheroni selezionatore degli Emirati Arabi e lo spagnolo Juan Antonio Pizzi c.t. dell'Arabia Saudita.
Quella volta ai Mondiali...
Del resto, le cose migliori in panchina, Maradona le ha fatte proprio da c.t. dell'Argentina, disputando i mondiali del 2010 in Sudafrica, portando l'Albiceleste fino ai quarti di finale, poi battuta sonoramente (4-0) dalla Germania.
Medioriente, che passione!
Da qualche anno, Dieguito frequenta il Medioriente per business e per pallone e con la gloria che si porta dietro (e le buone amicizie, tipo Gianni Infantino presidente della Fifa), un buon posto di lavoro finisce sempre per trovarlo.
Lui, in fin dei conti, è sempre un mito.