Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

L'Europa guarda alla Spagna dopo le elezioni

Il Partito Popular è stato il più votato dagli spagnoli ma quasi sicuramente non riuscirà a formare un governo
Il Partito Popular è stato il più votato dagli spagnoli ma quasi sicuramente non riuscirà a formare un governo Diritti d'autore  Emilio Morenatti/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Emilio Morenatti/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo scenario post-elettorale è complicato: la destra non può formare un governo e la sinistra ha bisogno del sostegno dei partiti indipendentisti catalani

Tutte le attenzioni dell'Europa si concentrano sulla Spagna, dove la situazione politica è paralizzata dopo i risultati delle elezioni anticipate.

Nessuno dei due grandi partiti è stato in grado di ottenere una maggioranza per formare un governo: il Partido Popular di Alberto Nuñez Feijoó non ha i numeri nemmeno in coalizione con l'estrema destra di Vox, mentre i socialisti del presidente in carica Pedro Sánchez avrebbero bisogno del complicato sostegno degli indipendentisti catalani.

Nel suo approfondimento settimanale "Stato dell'Unione", Stefan Grobe ne parla con Doru Frantescu, fondatore di Eu Matrix, un'agenzia di ricerca sulla politica dell'Unione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francina Armengol, nuovo presidente della Camera spagnola

Sbloccata dalla Commissione europea la terza rata del Pnrr

Elezioni in Spagna, il Partito Popolare ottiene più voti, ma non abbastanza per governare da solo