Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

La settimana della Svezia nella Nato e della legge sul ripristino della natura

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha sostanzialmente dato il via libera all'accesso della Svezia nella Nato
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha sostanzialmente dato il via libera all'accesso della Svezia nella Nato Diritti d'autore  Mindaugas Kulbis
Diritti d'autore Mindaugas Kulbis
Di Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mentre a Vilnius la Turchia accettava finalmente il nuovo membro dell'Alleanza atlantica, il Parlamento di Strasburgo approvava per una manciata di voti un contestatissimo provvedimento ambientale

La settimana europea è stata segnata da due grandi accordi, come racconta Stefan Grobe nel suo approfondimento settimanale "Stato dell'Unione".

Il primo arriva da Vilnius, dove il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha finalmente acconsentito all'ingresso della Svezia nella Nato: un accordo che sembrava sul punto di saltare quando il leader di Ankara ha chiesto la riapertura dei negoziati di adesione con l'Unione europea come contropartita per il lasciapassare a Stoccolma.

L'altro avvenimento cruciale a Strasburgo, dove il Parlamento europeo ha approvato la contestata legge sul ripristino della natura, salvata per soli 12 voti: introdurrà misure di recupero e salvaguardia ambientali sul 20% delle aree terrestri e marine dell'Unione europea terra entro il 2030, anche se i dettagli finali dovranno essere concordati nel negoziato con gli Stati membri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Nato: Ucraina nell'Alleanza ma gli alleati non dicono quando

Sì di Erdogan alla Svezia nella Nato

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni