L'Ue resiste alla tempesta economica scatenata dalla guerra ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky   -  Diritti d'autore  Markus Schreiber/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Stefan Grobe

Ma le differenze tra i Paesi in materia di finanza pubblica si stanno esacerbando

Nel suo tour vorticoso tra le principali capitali europee, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sollecitato la creazione di una “coalizione di aerei da combattimento”, come l’ha definita. Intanto la Germania ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari del valore di 2,7 miliardi di euro e promesso ulteriori sostegni.

La Commissione Ue ha presentato questa settimana previsioni economiche piuttosto positive: niente più rischi di recessione, ritorno della crescita, inflazione al ribasso e mercato del lavoro più forte che mai.

Ma il divario tra ricchi e poveri si sta allargando. “Le previsioni illustrano notevoli differenze tra i paesi in materia di finanza pubblica, ma anche di crescita e di inflazione. È importante monitorare questa divergenza per evitare che si consolidi”, ha dichiarato il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni.

Più cauta la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.

Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe ne parla con Beata Javorcik, capo economista della Bers.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Guerra russo-ucraina