Italia Ristoratori in cammino verso Roma, chiedono risposte al governo Un sit-in sul Ponte Vecchio, a Firenze, insieme ai rappresentanti di tutte le categorie danneggiate dalle misure anti-pandemia, poi il via alla marcia: a piedi fino a Roma, una cinquantina di ristoratori in rappresentanza di migliaia nel mondo 06/11/2020
Mondo Il miglior panettone del mondo Panettone tradizionale, innovativo, decorato: tre categorie nelle quali si sono sfidate le delizie di trecento chef da ogni parte del mondo. Entrambi veneti i due numeri uno del panettone tradizionale 27/10/2020
Italia Il grande jazz sul Collio italo-sloveno: fino a domenica Jazz and Wine of Peace Tra Cormons e Nova Gorica, tra teatri e cantine vinicole, le stelle del jazz si ritrovano sul Collio. Cinque serate di grande musica e grandi vini 23/10/2020
Belgio Parte con il botto l'offerta sui mercati per il fondo europeo SURE: record di richieste La più imponente emissione di debito sovranazionale europeo della storia ha raccolto ordinativi da record: parte suscitando l'entusiasmo degli investitori il primo dei programmi di debito europeo, il fondo SURE studiato per lottare contro l'impatto sul lavoro della crisi generata dal Covid 21/10/2020
Italia A teatro Haner e la sua libertà omicida - le riflessioni di Francesca Garolla Al Piccolo Teatro di Milano Francesca Garolla porta la vicenda di Haner, in fuga da una vita agiata a Parigi verso l'Isis, per libera scelta. È la prima di una serie di riflessioni sulla libertà. Ne abbiamo parlato con l'autrice 25/09/2020
Italia Europei sì e no: il Mittelfest fa riflettere. Da Srebrenica alla Val di Stava, l'empatia Si è chiuso il Mittelfest 2020, rassegna europea di teatro, musica, danza: un successo, nonostante il Covid. Ma soprattutto molte riflessioni, e sullo sfondo la voglia di vivere. Insieme. 15/09/2020
USA Colin Powell e l'endorsement a Joe Biden Colin Powell ha espresso il suo endorsement a Biden, ma per i democratici l'approccio al tema militare è sempre stato rischioso 19/08/2020
Mondo Il Covid, l'estate e la grande scommessa dei festival Ci sono riusciti: nelle settimane del lockdown la scommessa sembrava impossibile, ma alcuni grandi festival hanno mantenuto le date estive. E, con tutte le difficoltà del caso, hanno vinto. 10/08/2020
Somalia Il corno d'Africa sta per subire la terza ondata di locuste: danni enormi dalle prime due quest'anno Si stanno spostando, sciami di locuste che nei prossimi giorni devasteranno quel che resta delle coltivazioni in Somalia, Etiopia, Kenya. Situazione particolarmente critica in Somalia, che ha subito anche gravi alluvioni quest'anno, oltre a guerriglia e Covid 19/06/2020
Libano Libano: etiopi in coda per scappare dalla crisi L'economia libanese, già fragile, ha ricevuto nuovi colpi dalla crisi del Covid: le famiglie che non sono più in grado di pagare colf e badanti se ne privano, e questi finiscono per strada. Dall'Etiopia ne erano arrivati 180.000, ora stanno cercando aiuto per rientrare. 04/06/2020
Francia Macron perde pezzi Il partito del presidente francese non ha più la maggioranza assoluta in Parlamento: dissidenti creano un nuovo gruppo in Parlamento e si dicono indipendenti, né maggioranza né opposizione. Ora Macron deve fare affidamento sugli alleati centristi e di centro-destra 19/05/2020
Mondo Attentato in Somalia e crisi-Covid: l'attualità africana in breve Ucciso un governatore regionale in Somalia, proprio mentre il Covid dilaga e il Kenya chiude le frontiere, mentre in Tanzania vige un ottimismo forse eccessivo e in Malawi l'opposizione sfida virus e divieti per un grande evento elettorale 18/05/2020
Mondo Covid: chi ha donato, quanto e perché La pandemia ha spinto molti a donare: contributi in forte crescita, ma per alcuni settori è crisi. Difficile quantificare il complesso delle donazioni, vi proponiamo una panoramica senza pretese di esaustività 16/05/2020
USA Cent'anni fa l'arresto di Sacco e Vanzetti: iniziava il più grande scandalo giudiziario del secolo Il 5 maggio 1920 venivano arrestati i due anarchici italiani, Sacco e Vanzetti, poi giustiziati sette anni dopo nonostante la forte mobilitazione internazionale, artistica e intellettuale. 05/05/2020
Etiopia Dall'Etiopia al Madagascar, isolamento impossibile e vane speranze Isolamento impossibile in Etiopia, si spera nei test di massa ma arriva una doppia doccia fredda. Nel paese del n.1 dell'OMS la sanità resta difficile. E il Madagascar teme il Covid piû della peste 19/04/2020
Somalia I rischi della pandemia ingestibile e il blocco delle forniture Il punto sull'Africa orientale, dove il Covid-19 potrebbe trovare bacini incontrollati di diffusione. Anche a causa del blocco di forniture fondamentali da parte di Europa e Cina, e del probabile taglio degli aiuti - prima parte sulla Somalia 18/04/2020
Economia L'Eurogruppo dice "sÌ" al Mes "soft" e rimanda l'eurobond Accordo trovato all'Eurogruppo, ora la palla passa al Consiglio, cioè ai capi di Stato e di Governo. Mes con l'unica condizione di spendere quei fondi per la sanità. Reazioni dure dall'opposizione in Italia 10/04/2020
Italia Napoli da record: nuovo ospedale da campo in pochi giorni Dopo Wuhan e Milano, anche Napoli dimostra capacità gestionali da invidia: ospedale da campo in tempi record, e questa volta non per rispondere all'emergenza ma per non averla 07/04/2020
Mondo Ridotta ma ancora attiva, l'esercitazione NATO suscita interrogativi Ma davvero non si poteva rinviare? Secondo il generale Tricarico si doveva. Defender Europe 2020, la più imponente esercitazione a guida USA in Europa da 25 anni, dà adito a molti dubbi e polemiche 13/03/2020
Mondo Cosa sono i contestati pandemic bonds C'è chi scommette sulle pandemie, e l'idea è venuta direttamente dalla Banca Mondiale, che aveva bisogno di denaro da poter spendere in fretta in caso di una crisi. Ma per poter vendere quei titoli serve che siano attrattivi, e per questo serve che l'investitore non perda quasi mai... 12/03/2020