Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ryanair taglia decine di voli in tutta Europa, colpa dell'aumento degli oneri aeroportuali

Sciopero di Ryanair fino alla fine dell'anno in Spagna (immagine d'archivio)
Sciopero di Ryanair fino alla fine dell'anno in Spagna (immagine d'archivio) Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Ema Gil Pires Agenzie: agências
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La compagnia low-cost taglierà alcuni collegamenti tra città europee per un totale di centinaia di migliaia di posti in tutto il continente. Ryanair dà la colpa all'aumento delle tasse aeroportuali. Il vettore ha, però, annunciato un incremento delle corse in alcuni Paesi tra cui l'Italia

Ryanair ha annunciato che taglierà decine di voli tra alcune delle principali destinazioni europee, giustificando la decisione con l'aumento delle tasse e degli oneri aeroportuali, come riportato dall'agenzia di stampa Lusa.

Gli aeroporti in questione si trovano in Spagna, Francia, Germania, Austria, Estonia e Lettonia.

La compagnia low-cost aveva, inoltre, già spiegato a inizio ottobre che non ci sarà alcuna crescita della sua attività in Lituania.

In compenso, la compagnia intende investire negli aeroporti in cui i costi non sono così significativi e dove ritiene che ci sia un potenziale di crescita, soprattutto in alcune regioni in Italia, Svezia, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Albania e Marocco.

"Paesi come l'Italia, l'Albania, l'Ungheria, la Polonia e la Svezia stanno riducendo i costi di accesso per stimolare la crescita del traffico aereo, purtroppo la Lituania si sta muovendo nella direzione opposta", ha dichiarato la compagnia in un recente comunicato stampa.

Ryanairha, infatti, spiegato che le sue operazioni nel Paese baltico "non cresceranno" nell'inverno del 2025, giustificando la decisione con l'aumento del 30 per cento delle tasse nell'aeroporto della capitale Vilnius e del 7 per cento nella destinazione turistica di Palanga.

Centinaia di tagli in tutta Europa

Il vettore aereo ha dichiarato che per il prossimo inverno "ridurrà la capacità" delle sue operazioni "di oltre 800mila posti" in Germania cancellando 24 voli da e per nove aeroporti tedeschi, inclusi Berlino, Amburgo e Memmingen in Baviera, per il loro "costo alto".

Ryanair ha annunciato due settimane fa che "ridurrà il suo programma di voli in Spagna per l'estate 2026" di circa 1,2 milioni di posti, pari a una riduzione del 10 per cento. In particolare, saranno i tagli colpiranno i voli che collegano l'aeroporto delle Asturie.

Questa decisione fa seguito alla decisione di Ryanair di tagliare di un milione di posti sulle rotte verso la Spagna per l'inverno 2025, in risposta all'aumento delle tasse da parte di Aena, il principale gestore aeroportuale del Paese.

La decisione di tagliare 25 rotte e 750mila posti sui voli che collegano la Francia durante la stagione invernale era stata già annunciata la scorsa estate.

Il compagnia low-cost ha anche indicato che avrebbe smesso di operare negli aeroporti di Brive e Bergerac, nel sud-ovest del Paese, e di Strasburgo, nell'est.

L 'Austria si aspetta una totale interruzione delle rotte che collegano Vienna con le città di Billund, Danimarca, Santander, Spagna, e Tallinn, Estonia, in risposta a quelle che considera "tasse aeroportuali eccessive" nella capitale austriaca.

Anche altri collegamenti aerei saranno ridotti in inverno, con il conseguente ritiro di tre dei 19 aerei che fanno base nella capitale austriaca.

Per quanto riguarda l'Estonia, quest'inverno ci saranno meno di 110mila posti sui voli per la capitale Tallinn, il che corrisponde a una riduzione del 40 per cento della capacità, riferisce Ryanair.

Saranno interrotte anche cinque rotte internazionali che collegano Tallinn con tre aeroporti italiani, Milano-Bergamo, Venezia-Treviso e Roma-Ciampino, e Pafo, Cipro, e la rotta precedentemente menzionata con Vienna, Austria.

Per questo inverno è prevista una riduzione di 160mila posti (-20 per cento) sui voli per Riga, la capitale della Lettonia, con i tagli a sette rotte internazionali: Aarhus in Danimarca, Berlino e Memmingen in Germania, Edimburgo in Scozia, Danzica in Polonia, Göteborg in Svezia, e Parigi-Beauvais in Francia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ryanair inasprisce le regole sui bagagli: aumentano bonus al personale per controlli dimensioni e i costi per i passeggeri

Ryanair: "Oltre 5.000 voli ingiustamente ritardati a causa della cattiva gestione dell'aeroporto di Atene"

Nestlé taglierà 16mila posti di lavoro: "Decisione necessaria per adattarsi a mondo che cambia"