Italia Covid-19, Mario Monti: perché in Europa non si fa come in Italia? Da Milano, il senatore a vita si dice preoccupato, lui, fautore del rigore di bilancio, questa volte spera che tutti pensino prima alla salute pubblica. Che deve essere una delle priorità del processo di integrazione europeo finita l'emergenza 13/03/2020
Italia Coronavirus: perché la ricerca resta fondamentale in queste ore Le prossime ore sono fondamentali per dire se le misure di contenimento del #coronavirus hanno funzionato. A noi di euronews restano ancora tanti dubbi sul decorso dell'infenzione, qualcuno l'abbiamo chiarito parlando con #MariaRitaGismondo 03/03/2020
Marocco L'Africa è in grado di far fronte al coronavirus Il timore che il coronavirus possa mandare in tilt il sistema sanitario di molti stati africani ce l'abbiamo in molti. Paura forse infondata, leggete perché 03/03/2020
Grecia Crisi migranti: cosa c'è dietro la nuova strategia di Erdogan Alle porte d'Europa si sta consumando una nuova drammatica puntata della crisi umanitaria dei migranti. Cosa sta facendo Brussels per affrontarla? 02/03/2020
Italia Convivere con il coronavirus in futuro? Una possibilità non remota Avremmo dovuto mettere in quarantena a livello europeo chiunque arrivasse da Hubei. Adesso che il virus è qui potrebbe rimanerci e dovremmo abituarci a convivere 27/02/2020
Italia La storia delle Vele di Scampia tra speranza e dura realtà Progetto avvenieristico, pensato per ricreare il villaggio, le Vele di Scampia l'esempio peggiore di uno sviluppo urbano calato dall'alto e che dimentica il cittadino 20/02/2020
Italia Dove va tutta la plastica italiana? La rotta tracciata da Greenpeace Un'inchiesta di Greenpeace Italia porta in Malesia, è qui che molta plastica italiana finsice. Indovinate perché? 11/02/2020
Cina Coronavirus, l'Oms: presto per parlare di declino Un nuovo caso nel Regno Unito e a Los Angeles. Cauta l'Organizzazione mondiale della sanità, non è ancora iniziata la parabola discendente 11/02/2020
Italia Foibe, ecco perché per 60 anni non ne abbiamo parlato Ci sono voluti 60 anni per rompere il tabù dell'oblio sul dramma delle foibe, all'origine anche il ritardo italiano di fare i conti con il Fascismo. E comunque, si tratta di tempi storici quasi normali per lo storico Giordano Bruno Guerri "anche se l'Italia ha le sue particolarità" 10/02/2020
Francia Coronavirus: uno chalet della Savoia focolaio di contagi `In tilt le Alpi francesi dopo la notizia di 5 contagiati a Les Contamines. Positivo anche un sesto uomo che poi si era recato a Mallorca, dove ora è ricoverato. Positivi al coronavirus anche 4 taiwanesi che hanno viaggiato tra Roma e la Toscana 09/02/2020
Italia La spiaggia di Is Arutas torna a casa. Riportati 600 chili di quarzi Sardegna sulle barricate per difendere le sue spiagge di quarzo, frutto dell'erosione di millenni e ancora bottino delle incursioni vandaliche dei turisti 08/02/2020
Cina Coronavirus: è il pangolino il responsabile del contagio all'uomo Un formichiere in via d'estinzione, ce ne sarebbero solo un centinaio di esemplari. Va a ruba in Cina per la sua carne prelibata 08/02/2020
Mondo A casa di Liliana Segre: l'emozione, tanta, di guardarla negli occhi Dopo varie email e telefonate, Liliana Segre accetta di essere intervistata da euronews. Mi accoglie a casa sua. Immagino sia un incontro come tanti altri, invece no. Mi basta stringerle la mano per sentire le vibrazioni di una storia lontana. Mi scopro all'improvviso emozionata 29/01/2020
Cina Coronavirus: primo caso in Germania L'Oms rassicura: progressi se lavoriamo tutti insieme. Non è un'altra Sars. La Francia sta testando uno strumento diagnostico che dia esito in poche ore 28/01/2020
Italia Il Giorno della Memoria: Liliana Segre racconta la sua Auschwitz Sopravvisuta all'Olocausto la senatrice è un inno alla vita. Che dice di voler vivere fino in fondo. "Ho ancora tante cose da fare e voglio farle tutte" 27/01/2020
Italia Liliana Segre ci racconta l'inferno di Auschwitz Quanto è stato impegnativo tornare da Auschwitz e spiegare a chi non l'ha vissuto? Questo e molto altro nell'intervista integrale in Global Conversation, la prossima settimana su euronews 25/01/2020
Croazia Allargamento Ue: continuare il processo di adesione con Macedonia del La presidente della Commissione europea Von der Leyen non ha mai nascosto la sua simpatia per i due paesi balcanici e il suo punto di vista in favore del via ai negoziati. Ribadito durante la sua visita in Croazia 10/01/2020
Grecia Gasdotto EastMed: ecco perché i prossimi giorni sono importanti L'intesa firmata lo scorso 2 gennaio è il primo passo di tutta una serie di incontri tecnici che nei prossimi giorni permetteranno l'avvio materiale del cantiere. EastMed è un'opera faraonica, costerà tra i 5 e 6 mld di euro e il cantiere durerà almeno 5 anni 05/01/2020
Iraq Sale la tensione in Medio Oriente: attaccata la Green zone di Baghdad Nella zona ha sede anche l'ambasciata americana. Non ci sarebbero vittime. Attacco sferrato anche contro la base aerea di Balad 04/01/2020
Spagna Spagna: ecco cosa si sono detti in Parlamento prima del voto decisivo Martedì basterà la maggioranza semplice per il sì alla coalizione di Governo tra Psoe e Erc. Ma qualcuno nutre ancora qualche timore 04/01/2020