Austria I delegati dei Verdi austriaci dicono sì al governo con i Popolari I leader dei Verdi Werner Kogler aveva già dato il suo benestare a inizio settimana; sabato i delegati hanno confermato la sua scelta 04/01/2020
Malta Omicidio Caruana Galizia: cronologia della crisi politica a Malta Dal 20 novembre, giorno della svolta nelle indagini dell'omicidio della giornalista maltese, è crisi politica a Malta. Opposizione e manifestanti chiedono le dimissioni immediate del premier 17/12/2019
Pakistan Pakistan, chi è l'ex presidente-generale Pervez Musharraf Condannato a morte in contumacia, l'ex uomo forte del Pakistan, si è rifugiato a Dubai. Figura controversa della storia recente, voleva un ruolo di primo piano nello scacchiere internazionale per il Pakistan 17/12/2019
Belgio Perché dal 31 gennaio 2020 parleremo ancora di Brexit. E tanto Si sbaglia chi crede che dal 31 gennaio 2020 non sentirà più parlare di Brexit, la seconda fase, quella più complessa, inizia subito dopo e potrebbe richiedere diversi anni. La Brexit è comunque una prima storica che potrebbe inaugurare una terza via rispetto al processo di allargamento. 16/12/2019
Italia Piazza Fontana, il racconto di Fortunato l'ultimo sopravvissuto A 50 anni dalla strage, Fortunato Zinni chiede ancora giustizia. Lui si è salvato per miracolo. Aveva capito subito che si era trattato di un attentato. Fu lui a comunicarlo alla Questura e a compilare la lista delle vittime per poter avvisare le famiglie 11/12/2019
Spagna Cop25: è l'ora dei nonni che manifestano per il clima A Bruxelles manifestano i nonni dell'associazione "Nonni per il clima". Loro dicono che ci hanno sempre creduto e hanno preso sul serio la protesta dei giovani fin dall'inizio 09/12/2019
Malta A Malta è in gioco la democrazia, il premier deve andarsene Il leader dell'opposizione maltese Adrian Delia denuncia a #euronews una situazione da dittatura, i poteri sono concentrati in una sola persona, ossia il premier che può interferire nelle indagini in corso e nel regolare corso delle istituzioni 09/12/2019
Belgio Le 4 principali misure Ue del 2019 che hanno cambiato la nostra vita Un anno di Unione europea sta per chiudersi. Quali sono i provvedimenti europei che ci ricordiamo di più? Quali quelli che cambieranno la nostra vita? In questo pezzo eccone alcuni. Quali ci siamo dimenticati? E voi? Quali quelli che più vi hanno colpito? 06/12/2019
Belgio Cosa non trapela dalla riunione sulla riforma del Fondo salva-Stati Cosa è successo veramente a Bruxelles durante l'Eurogruppo di mercoledì? L'accordo finale slitta a gennaio del 2020. Forse, se tutto va bene. I timori dell'Italia sono per il momento messi a tacere. Le ambiguità e i punti controversi del trattato però restano 05/12/2019
Regno Unito La Nato festeggia 70 anni tra le polemiche: Trump bacchetta Macron Cosa si dicono i grandi dell'Alleanza atlantica riuniti in vertice? Trump ripete le stesse cose da oltre un anno. Macron deve cercare di rimediare alla presunta, e volutissima, gaffe 03/12/2019
Malta Omicidio Caruana, cosa sta succedendo veramente in queste ore a Malta? Sale la tensione nell'isola europea, l'opposizione diserta il Parlamento, assediato la scorsa notte dai cittadini che chiedono le dimissioni immediate del premier Muscat 03/12/2019
Belgio Unione europea: il Mes spiegato in 6 punti La riforma del Meccanismo europeo di stabilità, detto anche salva-Stati, dovrà essere finalizzata a Bruxelles entro l'anno. L'Italia si è messa di traverso. Ma che cos'è il meccanismo che dal 2012 offre un paracadute agli Stati in crisi? 02/12/2019
Italia Sardine della protesta: scatto di reni italiano o fenomeno modaiolo? Anche la Francia ha le sue sardine, un fisico ambientalista propone in un saggio un'analisi chimico-fisica del più popolare tra i pesci azzurri per un'introspezione che ci porti a un'analisi profonda del nostro io più lontano. La cosa non ha niente a che vedere con le sardine italiane. Ma forse no 02/12/2019
Germania Germania: terremoto in casa Spd. In bilico il governo, ecco perché Il referendum con cui la base socialdemocratica si è espressa ha incoronato quasi due sconosciuti al vertice del partito. Adesso la conferma spetta al Congresso. L'esito può condurre a elezioni anticipate 01/12/2019
Regno Unito Come fa Londra a ritrovare una certa normalità? Non ci si abiuta alla paura, men che meno al terrore ma gli abitanti della zona di London Bridge sono decisi a non mollare e a non piegarsi di fronte alle minacce terroristiche. Ecco quello che ci hanno detto 01/12/2019
USA Placido Domingo si confessa in un'intervista dopo lo scandalo #metoo Sto vivendo un incubo. Queste le prime parole pubbliche del tenore e direttore d'orchestra finito nell'occhio del ciclone #metoo. Resto un gentiluomo, non ho mai superato i limiti della galanteria 30/11/2019
Perù Perù: rilasciata Keiko Fujimori. Chi è la figlia dell'ex presidente? Da prima dama a venditrice di unghia di gatto, la vera storia di Keiko. Il suo fiuto per gli affari e il vezzo della politica. Quella fatta prima di tutto in casa 30/11/2019
Notizie dall'Europa Il Sakharov 2018, consegnato un anno dopo. Ecco perché Il regista ucraino Oleg Sentov ha ritirato il premio conferitogli dall'europarlamento l'anno scorso quando era in carcere in Russia, dove scontava 20 anni con l'accusa di aver tramato un atto terroristico contro Mosca 26/11/2019
Lussemburgo Chi è il re dell'acciaio? La vera storia di Lakshmi Mittal Nato nell'India profonda, in una famiglia poverissima, studia dai Gesuiti e decide di fare l'imprenditore nel campo dell'acciaio 05/11/2019
Regno Unito Elezioni britanniche: Nigel Farage non si presenta. Ecco perché Il leader del Brexit party dice di essersi torvato di fronte a una scelta difficile ma di essere convinto di aver fatto la scelta migliore 03/11/2019