Libia La National oil company, la vera anima nera libica La compagnia nazionale degli idrocarburi libica, la Noc, è sola istituzione a aver retto finora in questi anni di conflitto. Assurge a simbolo della sovranità libica stessa 11/11/2018
Somalia Mogadiscio: si aggrava il bilancio degli attentati Decine i morti, un centinaio i feriti dell'attacco di venerdì vicino all'hotel Sahafi, dove alloggiano solitamente politici locali 10/11/2018
Libia Libia: lunedì la conferenza a Palermo Parla Al Serraj: "Serve visione comune". Ancora nessuna conferma ufficiale sui partecipanti al summit 09/11/2018
Madagascar Madagascar, 10 milioni alle urne per il nuovo presidente La scelta tra 36 candidati. Ballottaggio previsto per il 19 dicembre 07/11/2018
Camerun Camerun, liberati i 79 studenti rapiti a Bamenda Dietro il sequestro ci sarebbero i ribelli indipendentisti anglofoni 07/11/2018
Camerun Camerun, paura per i 79 studenti rapiti Il sequestro avviene all'indomani del giuramento del presidente Biye 07/11/2018
Camerun Camerun: 78 alunni rapiti da uomini armati Un commando di uomini armati ha rapito 78 ragazzi, alunni di una scuola cristiana protestante presbiteriana in un villaggio nella regione nord-ovest del Camerun. Tra gli ostaggi anche il preside dell'istituto. 06/11/2018
Mondo Pronte le esequie per le vittime dell'attacco in Egitto Fedeli cristiani stretti nel dolore intorno alle vittime, ben 7, dell'attacco avvenuto il 2 novembre a Minya in Egitto; consistenti le misure di sicurezza adottate durante le esequie. I feriti, al momento 19, numero che potrebbe salire 03/11/2018
Mondo L'Isis rivendica la strage di cristiani in Egitto La carovana era in viaggio verso il monastero dell'Anba Samuel, due autobus sono stati bloccati dai colpi esplosi dagli attentatori che poi si sono dati alla fuga. L'autista del terzo mezzo è riuscito fuggire. 02/11/2018
Ruanda Alibaba sbarca in Africa In Ruanda inaugurata la prima piattaforma di commercio elettronico mondiale sul continente africano 02/11/2018
RepubblicaDemocratica del Congo Emergenza umanitaria per 80 mila bambini espulsi dall'Angola Dal primo ottobre, più di 300.000 persone sono tornate in Repubblica Democratica del Congo. Hanno limitato accesso ad acqua potabile, all'assistenza sanitaria e non ricevono istruzione. 01/11/2018
Notizie dall'Europa Migrazioni, eurodeputati rattristati a Melilla Euronews racconta la triste testimonianza di una delegazione di sei eurodeputati a Melilla, enclave spagnola delimitata da un recinto spinato che la separa dal Marocco. Cortina che ha procurato la morte a un migrante. Ana Gomes ha commentato accordi e impegno politico delle istituzioni europee. 31/10/2018
Tunisia Tunisia: dalla Primavera Araba al "Cimitero degli Sconosciuti" I giovani tunisini costituiscono il maggior numero di migranti che attraversano il Mediterraneo. Reportage di Anelise Borges da Zarzis, per Euronews. Per scoprire perché i tunisini continuano a rischiare tutto - anche la vita - per una possibilità di una vita migliore al di fuori del paese. 30/10/2018
Tunisia Kamikaze a Tunisi: sono 20 i feriti L'attentatrice, una tunisina laureata e disoccupata, era sconosciuta alla polizia 30/10/2018
Mondo il rock degli Scorpions in Libano Era dal 2011 che il gruppo hard rock tedesco non si esibiva in Libano. Un modo, il concerto per portare un messaggio di amore e di pace nella città che fonde il fascino del mondo antico con un'esuberante vita culturale e notturna 28/10/2018
Serie: la mia Europa Migrazioni, com'è cambiato il Niger? Il reportage di Valerie Guriat per Insiders, tra fondi europei che non arrivano e una legge che intanto ha colpito duramente l'economia locale 26/10/2018
Serie: la mia Europa Migranti, "In Niger l'Europa non ha raggiunto l'obbiettivo" Mentre si parla di possibili nuovi hotspot dell'Unione Europea, un reportage di Valerie Guriat racconta la difficile situazione del Paese 26/10/2018
Serie: la mia Europa Il Niger, crocevia di migranti in attesa di soluzioni Il reportage di Valérie Gauriat dal Paese dove l'Europa vorrebbe aprire i suoi hotspot 26/10/2018
Tunisia Juncker a Tunisi: "L'UE non finirà per colpa dell'immigrazione" Il presidente dell'Unione europea in visita a Tunisi stringe accordi per lo sviluppo e l'innovazione, finanziamenti per 270 milioni di euro. 26/10/2018
RepubblicaDemocratica del Congo La lotta al virus Ebola nella Repubblica democratica del Congo Un nuovo strumento - chiamato cubo - permette ai medici di curare i pazienti dall'esterno. Si cerca di prevenire un'epidemia in una regione sconvolta anche dalla lotta fra gruppi paramilitari. 23/10/2018
Sport L'olimpionico Feyisa Lilesa torna nella sua Etiopia Dopo il gesto di sfida al regime autoritario etiope Lilesa si era autoesiliato in America, ma adesso col cambio politico è potuto rientrare nel suo paese 22/10/2018
Angola Angola, migranti congolesi denunciano violenze ed espulsioni forzate Decine di persone sarebbero state uccise in un giro di vite contro i piccoli cercatori di diamanti 15/10/2018
Sud Africa Ê morto Pik Botha, volto "redento" dell'apartheid Ebbe incarichi di governo con il regime segregazionista e sotto la presidenza di Nelson Mandela 12/10/2018
Uganda Uganda: frana travolge persone e animali Almeno 31 morti a Bukalasi, nell'Uganda orientale, colpita in questi giorni da violente piogge 12/10/2018
Etiopia Premier Conte nel Corno d'Africa Primo viaggio nella regione da parte di un PM europeo dalla firma del trattato di pace fra Etiopia ed Eritrea. 11/10/2018