Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blackout di Internet in Afghanistan, i talebani negano l'imposizione di divieti

Combattenti talebani con la loro bandiera mentre festeggiano un anno dalla presa della capitale afghana Kabul, il 15 agosto 2022
Combattenti talebani con la loro bandiera mentre festeggiano un anno dalla presa della capitale afghana Kabul, il 15 agosto 2022 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'interruzione dei servizi Internet è giunto al terzo giorno e ha ripercussioni su banche, imprese, attività umanitarie e viaggi in tutto il Paese asiatico

PUBBLICITÀ

Mercoledì 1 ottobre il governo talebano dell'Afghanistan ha smentito le voci che parlavano di un divieto di accesso a Internet su tutto il territorio nazionale, affermando che le interruzioni erano dovute solo alla sostituzione di vecchi cavi in fibra ottica. Si tratta della prima dichiarazione dell'esecutivo di Kabul in merito al blackout delle comunicazioni che da lunedì ha interrotto le attività bancarie, commerciali e l'aviazione, lasciando il Paese quasi completamente isolato dal mondo esterno.

Colpiti anche i servizi finanziari e telefonici in tutto l'Afghanistan

Diverse province hanno confermato l'impossibilità di accedere a Internet il mese scorso, in seguito a un decreto del leader talebano Hibatullah Akhundzada per combattere l'immoralità.

L'interruzione a livello nazionale è stata segnalata per la prima volta lunedì dal gruppo di difesa digitale Netblocks. L'associazione ha dichiarato che la connettività a Internet era crollata in tutto il Paese, compresa la capitale, e che anche i servizi telefonici erano interessati.

Una donna seduta davanti al suo computer in un Internet café di Kabul, il 30 luglio 2012
Una donna seduta davanti al suo computer in un Internet café di Kabul, il 30 luglio 2012 AP Photo

"Non c'è nulla di vero nelle voci secondo cui avremmo imposto un divieto di accesso a Internet", hanno dichiarato i funzionari talebani in una breve dichiarazione condivisa con i giornalisti del Pakistan.

"Il guasto dovuto a cavi in fibra ottica difettosi in fase di sostituzione"

Il portavoce del capo dei Talebani, Zabihullah Mujahid, ha precisato che le interruzioni a livello nazionale sono il risultato di "infrastrutture in fibra ottica difettose" che, secondo la dichiarazione, sono ora in fase di sostituzione. Non ha però spiegato quando i servizi saranno ripristinati.

Euronews non ha potuto verificare in modo indipendente la dichiarazione. La Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan ha esortato martedì i talebani a ripristinare l'accesso a Internet e alle telecomunicazioni in tutto il Paese, avvertendo che il blackout minaccia la stabilità economica e potrebbe aggravare una delle peggiori crisi umanitarie del mondo.

L'ufficio delle Nazioni Unite ha dichiarato che il blackout sta paralizzando i sistemi finanziari, sta isolando donne e ragazze, limitando l'accesso alle cure mediche e alle rimesse, e interrompendo i viaggi aerei.

L'ufficio ha aggiunto che le telecomunicazioni sono fondamentali durante i disastri. L'Afghanistan ha recentemente subito gravi terremoti nella parte orientale e sta lottando con i rimpatri forzati di massa dai Paesi vicini.

Cancellata la maggior parte dei voli da e per l'aeroporto di Kabul

Il vettore afghano Kam Air ha affermato al canale televisivo locale Tolo News che probabilmente riprenderà i voli per Kabul mercoledì, dopo aver interrotto completamente le operazioni lunedì proprio a causa della mancanza di connessione.

Secondo il servizio di monitoraggio dei voli Flightradar24, la maggior parte dei voli previsti in arrivo o in partenza dall'aeroporto di Kabul negli ultimi giorni è stata cancellata o il loro stato è stato contrassegnato come "sconosciuto".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan, cittadino statunitense liberato dopo nove mesi in un carcere talebano

L'Afghanistan affronta la crisi umanitaria dopo tagli agli aiuti, tra i rimpatri e il terremoto

Appello delle Nazioni Unite per maggiori aiuti all'Afghanistan devastato dal terremoto