Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Angola, migranti congolesi denunciano violenze ed espulsioni forzate

Angola, migranti congolesi denunciano violenze ed espulsioni forzate
Diritti d'autore 
Di Antonio Michele Storto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di persone sarebbero state uccise in un giro di vite contro i piccoli cercatori di diamanti

PUBBLICITÀ

Un'esplosione di violenza starebbe investendo lo stato africano dell'Angola, dove decine di persone sarebbero state uccise negli ultimi giorni, in un giro di vite del governo contro i piccoli cercatori di diamanti. La denuncia arriva da numerosi migranti provenienti dalla confinante Repubblica democratica del Congo, tradizionalmente impegnati in questo genere di attività.

"Vengo da Lucapa, in Angola - racconta uno di loro, intervistato al posto di frontiera nella zona di Tshibinda - e come potete vedere sono tornato a mani vuote perché c'è stata molta violenza da quelle parti.  Soldati e civili ci hanno braccati in un modo assurdo, hanno bruciato le nostre case. La polizia angolana ha preso tutto quello che avevamo e ci hanno cacciati dalla città".

Storie simili vengono raccontate da molti tra le centinaia di migranti congolesi che in queste ore stanno attraversando la frontiera. "E' stato il presidente dell'Angola a ordinarci di lasciare il paese" continua uno di loro. "Dicono di voler riorganizzare il settore minerario, gestito da stranieri. Siamo dovuti tornare fino al confine a piedi".

Accuse seccamente smentite dalle autorità angolane; che nei giorni scorsi, però, hanno effettivamente espulso oltre 1800 migranti congolesi: la motivazione ufficiale è la mancanza di documenti in regola, ma le testimonianze degli espulsi raccontano un'altra storia, fatta di linciaggi, cacce all'uomo e vere e proprie esecuzioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Emergenza umanitaria per 80 mila bambini espulsi dall'Angola

Repubblica democratica del Congo: una nuova cura sperimentale per fermare il virus Ebola

Intervista al nuovo Presidente dell'Angola