Ora in riproduzione Prossima Libia Libia, Onu: "La maggior parte dei morti si poteva evitare" "La maggior parte delle morti provocate dalle inondazioni in Libia si sarebbe potuta evitare". L'organizzazione meterologica Onu: "Se avessero emesso delle allerte, si sarebbero evacuati i residenti". Almeno 5.300 vittime e migliaia di dispersi, secondo gli ultimi e ancora parziali bilanci 14/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Libia Inondazione, ecatombe in Libia: oltre 5.100 morti e 10.000 dispersi Cresce il bilancio delle vittime delle inondazioni in Libia: secondo un ufficiale sanitario della parte orientale del Paese, sono oltre 5.100 i morti 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Il dopo-terremoto in Marocco: devastazione, soccorsi, speranze e il Re I soccorsi continuano a scavare alla ricerca di superstiti al terremoto in Marocco, ma le speranze diminuiscono con il passare del tempo. Circa 3.000 le vittime 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Libia orientale allagata dalle inondazioni: Derna "sommersa" Sono arrivati gli aiuti internazionali, anche dall'Italia, ma la situazione nella regione Cirenaica è tragica: la città di Derna è quasi "scomparsa" sotto l'acqua. Oltre 6.000 le vittime. Ma il bilancio è destinato ad aumentare, purtroppo 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco In Marocco si scava ancora, più di 2900 le vittime del terremoto I soccorsi continuano a scavare alla ricerca di superstiti ma le speranze diminuiscono con il passare del tempo. Rabat è stata criticata per aver accettato solo le offerte di aiuto di quattro Paesi. A Marrakech centinaia di persone dormono per strada per paura che la terra torni a tremare 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Libia Libia, è l'ora degli aiuti internazionali. Rischio epidemia di colera La comunità internazionale si stringe attorno alla Libia, colpita da terribili inondazioni, dopo il crollo di due dighe a Derna: finora sono oltre 5.000 le vittime. Arrivata anche la prima squadra italiana di soccorso. La premier Giorgia Meloni garantisce pieno sostegno ad un Paese "diviso" in due 13/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Terremoto in Marocco: oltre 2.900 morti e corsa alle zone isolate Ormai oltre 2.900 le vittime del terremoto in Marocco. Corsa contro il tempo dei soccorritori, ma si fatica a raggiungere le zone isolate. L'appello dei residenti: "Siamo abbandonati" 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Libia Inondazioni in Libia, Mezzaluna rossa: "Devastazione come in Marocco" Si parla di almeno 2mila morti accertati solo nell'area più colpita della Cirenaica, ma si stimano 10mila dispersi 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Libia Inondazioni in Libia. La Croce Rossa: "10.000 dispersi" La Croce Rossa sulle inondazioni nell'est della Libia: "Enorme il numero delle vittime. 10.000 i dispersi". Il governo aveva in precedenza parlato di 2.000 morti, ma autorità locali avevano rivisto il bilancio al ribasso. Dighe crollate a Derna. Allarme per le infrastrutture petrolifere in Cirenaica 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Terremoti, quali sono stati i più mortali? L'ultimo grande sisma in Marocco, che causò 628 vittime, risale al 2004 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Terremoto in Marocco, le immagini della devastazione da Asni Le prime immagini da Asni, vicino all'epicentro del sisma che l'8 settembre ha colpito il Marocco, mostrano la violenza delle scosse che hanno distrutto il villaggio 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie culturali Al Cairo le ruspe pronte a radere al suolo il cimitero storico Le autorità egiziane hanno già distrutto centinaia di tombe nella "Città dei morti" al Cairo per avviare il cantiere di una rete di strade a più corsie 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Terremoto in Marocco, i soccorritori cercano i sopravvissuti Corsa contro il tempo per estrarre i sopravvissuti dalle macerie, dopo il devastante terremoto dell'8 settembre scorso. Si prevede che il bilancio dei morti aumenterà 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Terremoto in Marocco. Arrivano i primi soccorritori internazionali Si scava tra le macerie, in Marocco, per trovare i sopravvissuti del terremoto. Dalla Spagna arrivano i primi soccorritori internazionali. Oltre 2.100 le vittime accertate. Gravi oltre la metà degli altrettanti feriti 11/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Marocco, più di 2.100 le vittime del terremoto Il bilancio provvisorio del terremoto più letale degli ultimi sessant'anni in Marocco è superiore alle 2.100 vittime. I soccorsi nel Paese procedono a rilento, per ora Rabat ha accettao gli aiuti di Spagna, Regno Unito, Qatar ed Emirati Arabi Uniti 10/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Terremoto in Marocco: oltre 2000 morti e tre giorni di lutto nazionale Supera ormai i 2.000 morti, ma rischia già quasi di raddoppiare, il bilancio del terremoto in Marocco. Degli oltre 2.000 feriti recensiti dal Ministero dell'Interno più di 1.400 sono in gravi condizioni. Indetti tre giorni di lutto nazionale 09/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Terremoto in Marocco, distruzione e almeno mille vittime Il terremoto di magnitudo 6,8 con epicentro a 71 chilometri a sud ovest di Marrakesh è stato avvertito a Rabat, Casablanca, Agadir e anche nei paesi confinanti. La devastazione più seria ha colpito i villaggi montani. Il bilancio delle vittime ha superato quota mille ed è destinato a salire 09/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Terremoto in Marocco, sale il bilancio delle vittime Un terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter a colpito il Marocco. Il sisma, con epicentro nella catena montuosa dell'Alto Atlante, 71 chilometri a sud ovest di Marrakesh ha causato almeno mille morti. Unbilancio che è destinato a crescere. secondo le autorità 09/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Marocco Salgono ad oltre 800 le vittime del terremoto in Marocco Centinaia di vittime in Marocco per un potente terremoto non lontano da Marrakech. Il servizio geologico USA registra una magnitudo 6.8. Panico in strada e immagini di distruzione: si teme che il bilancio sia destinato ad aggravarsi 09/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Natura Rinaturalizzazione, liberati 2.000 rinoceronti bianchi in cattività I rinoceronti in cattività saranno liberati nell'ambito di un progetto decennale di rinaturalizzazione in tutta l'Africa 07/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Cambiamento climatico, il summit di Nairobi La dichiarazione dei leader africani e la volontà di fare una scelta eco-sostenibile verde 06/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Gabon Gabon, il generale golpista Oligui giura come nuovo capo di Stato Il generale Brice Oligui Nguema è il nuovo presidente del governo di transizione del Gabon. Ha promesso di indire elezioni democratiche e di riscrivere la Costituzione del Paese 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Niger "Via i soldati francesi dal Niger" Nuove proteste, sale la tensione Nuove manifestazioni davanti alla base militare francese stanziata nella capitale del Niger. Sale la tensione dopo che la giunta golpista, che ora governa il Paese, ha minacciato di revocare l'immunità diplomatica all'ambasciatore di Parigi 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo "Africa Climate Week" a Nairobi: la sfida africana al clima 1,85 milioni di bambini nell'Africa subsahariana sono stati sfollati all'interno dei loro Paesi durante il 2022: e andrà sempre peggio, avverte Save the Children. In Kenya, all'evento "Africa Climate Week", per trovare soluzioni al cambiamento climatico 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Algeria Due turisti franco-marocchini uccisi per aver sconfinato La guardia costiera algerina ha aperto il fuoco contro due turisti che hanno sconfinato con la moto d'acqua dal Marocco 01/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Johannesburg, uno dei peggiori incendi di edifici al mondo Un incendio divampato in un edificio di cinque piani occupato da senzatetto, in centro a Johannesburg, la capitale economica del Sudafrica, ha causato almeno 74 vittime, fra cui 12 bambini 01/09/2023