Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone

Il fango circonda le case di un villaggio vicino alla città di Meroe, Sudan, 7 agosto 2023
Il fango circonda le case di un villaggio vicino alla città di Meroe, Sudan, 7 agosto 2023 Diritti d'autore  Marwan Ali/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Marwan Ali/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Movimento di Liberazione del Popolo del Sudan, che controlla il villaggio nella regione del Darfur, ha chiesto alle Nazioni Unite e ad altre organizzazioni internazionali di aiutare a recuperare i corpi delle vittime, mentre non si ferma la feroce guerra civile nel Paese

PUBBLICITÀ

Almeno mille persone sono morte nella regione occidentale del Darfur, in Sudan, dopo che una frana ha distrutto un intero villaggio sui monti Marra. Una sola persona è sopravvissuta.

"Le prime informazioni indicano la morte di tutti i residenti del villaggio, stimati in più di mille individui, con un solo sopravvissuto", ha dichiarato il Movimento di Liberazione del Popolo del Sudan, il gruppo ribelle che controlla il villaggio.

Il gruppo ha affermato che la frana si è verificata domenica e ha raso completamente al suolo il villaggio, a seguito di giorni di forti piogge.

Il movimento ha lanciato un appello alle Nazioni Unite e a varie altre organizzazioni umanitarie internazionali affinché aiutino a recuperare i corpi delle vittime, tra le quali ci sono anche dei bambini.

Fumo si alza dopo gli attacchi con droni delle forze paramilitari Rapid Support Forces contro il porto della città di Port Sudan, Sudan, 6 maggio 2025
Fumo si alza dopo gli attacchi con droni delle forze paramilitari Rapid Support Forces contro il porto della città di Port Sudan, Sudan, 6 maggio 2025 AP/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Guerra e carestia, i numeri della crisi umanitaria in corso

Il tragico disastro si aggiunge a quella che le Nazioni Unite hanno descritto come una delle peggiori crisi umanitarie del mondo, dopo che il Sudan è sprofondato in una brutale guerra civile, attualmente al suo terzo anno. La carestia è già stata dichiarata in diverse parti della regione del Darfur.

Molti sudanesi in fuga dall'imperversare della guerra tra le forze armate e il gruppo paramilitare Rapid Support Forces (Rsf) nel nord del Darfur hanno cercato rifugio nella zona dei Monti Marra, dove cibo, acqua e altri beni di prima necessità sono estremamente limitati.

Secondo le Nazioni Unite, alcune stime indicano che più di 150mila persone sono state uccise nel corso della guerra e più di 14mila sono state sfollate all'interno del Paese.

Più della metà della popolazione, che supera di poco i 50 milioni, sta affrontando livelli di fame da crisi.

Le operazioni di aiuto rimangono limitate nel Paese a causa dei pesanti combattimenti in corso tra l'esercito, la Rsf e le fazioni che li sostengono, i gruppi ribelli e le milizie.

I combattimenti nella regione del Darfur si sono intensificati notevolmente negli ultimi mesi, in particolare ad al-Fasher, assediata dall'Rsf che cerca di conquistare la città strategica, l'ultima area importante tenuta dall'esercito nella regione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'UNICEF avverte del catastrofico impatto sui bambini intrappolati ad Al Fasher

Incendi in Turchia, Grecia e Cipro: il cambiamento climatico li ha resi più intensi del 22%

Alluvioni in Pakistan, evacuazioni in corso mentre l'India rilascia l'acqua dei fiumi in piena