Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Repubblica Democratica del Congo, si registrano 31 decessi per ebola: tasso raddoppiato

Specialisti fuori da un centro di trattamento dell'ebola nella zona sanitaria di Bulape, Repubblica Democratica del Congo, 7 settembre 2025
Specialisti fuori da un centro di trattamento dell'ebola nella zona sanitaria di Bulape, Repubblica Democratica del Congo, 7 settembre 2025 Diritti d'autore  Medecins Sans Frontieres via AP Photo
Diritti d'autore Medecins Sans Frontieres via AP Photo
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un nuovo focolaio di ebola è stato annunciato dalle autorità congolesi il 5 settembre nella località di Bulape nel Kasai, una regione del centro-sud del Congo vicina all'Angola. Domenica sono iniziate le vaccinazioni

PUBBLICITÀ

L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato giovedì che si sono verificati 31 decessi per ebola (su 38 casi totali) nel sud della Repubblica Democratica del Congo, dove le autorità stanno combattendo contro una nuova epidemia del virus.

Gli ultimi dati mostrano che il tasso di vittime è quasi raddoppiato rispetto alla settimana scorsa (16) e che la malattia si sta diffondendo rapidamente, dato che finora sono stati identificati più di 900 contatti, secondo l'Oms. Domenica sono iniziate le vaccinazioni nella regione colpita.

"Più di 500 tra operatori sanitari e contatti hanno ricevuto la vaccinazione, offrendo loro una protezione cruciale", ha dichiarato il dottor Patrick Otim, funzionario del programma dell'Oms per l'Africa.

Un nuovo focolaio di ebola è stato annunciato dalle autorità congolesi il 5 settembre nella località di Bulape nel Kasai, una regione del centro-sud del Congo vicina all'Angola.

La settimana scorsa, i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno dichiarato che la malattia si era diffusa da due distretti a quattro.

Secondo Sheillah Nsasiirwe, responsabile delle emergenze sanitarie per l'immunizzazione presso l'Oms Africa, tra venerdì e domenica arriverà un'ulteriore partita di vaccini approvata dal Gruppo di coordinamento internazionale per la fornitura di vaccini.

"La vaccinazione non è stata attuata con la velocità che avremmo voluto a causa di problemi di accessibilità che hanno causato ritardi nel trasporto dei vaccini", ha dichiarato.

I funzionari dell'Oms hanno affermato di aver trasportato i vaccini in piccoli lotti a causa della mancanza di infrastrutture di stoccaggio a Bulape.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Almeno 193 morti in due diversi incidenti in barca nella Repubblica Democratica del Congo

In Italia è record di contagi in Europa dal virus West Nile: 22 decessi confermati finora

Epidemia nella Repubblica democratica del Congo, la causa potrebbe essere virus non solo la malaria