Redazione di Bruxelles Un certificato per tornare a viaggiare: luci e ombre di uno strumento controverso
Redazione di Bruxelles Un progetto nella città di Ghent trasforma madri disoccupate in assistenti all'infanzia
Redazione di Bruxelles La svolta green di Biden mette (quasi) tutti d'accordo Gli Stati Uniti a partire da venerdì torneranno a far parte degli accordi di Parigi con un piano di investimenti da 2 trilioni di dollari. Gli attivisi chiedono però maggiore impegno per sostenere la transizione ecologica dei paesi più poveri 18/02/2021
Redazione di Bruxelles Il caso Klubradio arriva a Bruxelles e fa infuriare gli eurodeputati Più di ottanta eurodeputati hanno chiesto alla Commissione europea di prendere misure concrete per tutelare la libertà di stampa in Ungheria 16/02/2021
Smart Regions Dalla Francia una proposta per riscaldare e risparmiare Com'è possibile ottenere più calore utilizzando combustibile non dannoso per l'ambiente? A Venizy, in Francia, hanno trovato un modo 15/02/2021
Redazione di Bruxelles L'Europa accoglie Mario Draghi a braccia aperte L'ex numero uno della Banca Centrale europea è visto come una figura chiave per la politica europea, anche in vista dell'uscita di scena di Angela Merkel 15/02/2021
Stato dell’Unione State of the Union: l'UE sta sbagliando la strategia di vaccinazione? Secondo il dottor Tang dell'università di Leicester bisognerebbe vaccinare prima la popolazione giovane per far ripartire l'economia e proteggere gli anziani 12/02/2021
Redazione di Bruxelles C'è luce alla fine del tunnel: buone le previsioni di crescita nella zona euro dopo la pandemia Il Commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni afferma che siamo ancora in una fase difficile, ma che nel 2021 e nel 2022 l'economia della zona euro crescerà 11/02/2021
Redazione di Bruxelles Il parlamento europeo dice sì a Next Generation EU Approvato il piano da 700 miliardi di euro per favorire la ripresa economica post-coronavirus 10/02/2021
Redazione di Bruxelles Borrell criticato per una performance "umuliante" a Mosca Alcuni eurodeputati hanno chiesto le dimissioni del capo della diplomazia europea, considerato inadatto a mantenere una posizione ferma con la Russia 08/02/2021
Redazione di Bruxelles La noiosa vita universitaria ai tempi del covid Euronews è andata a Maastricht per incontrare studenti, insegnanti e dirigenti di una delle più prestigiose universtà pubbliche d'Europa, pesantemente colpita dalla pandemia 08/02/2021
Redazione di Bruxelles Il futuro del Trattato di Maastricht. Quel patto che cambiò l'Europa Il futuro del Trattato di Maastricht. Il patto che cambiò l'Europa. Il 7 febbraio 1992 i 12 Paesi che rappresentavano la Comunità Europea firmarono il trattato che sanciva la nascita dell'UE 07/02/2021
Redazione di Bruxelles L'impatto del Covid sul trattamento del cancro: meno diagnosi e meno cure La pandemia ha diretto le risorse sanitarie verso i malati di Covid, ma ha anche portato molte persone a rimandare visite importanti 04/02/2021
Redazione di Bruxelles Finte espulsioni di Rom, così la polizia francese gonfia i numeri sulle espulsioni degli stranieri Una messa in scena che serve alla prefettura per dimostrare di espellere un gran numero di stranieri irregolari sul territorio nazionale 04/02/2021
Redazione di Bruxelles Dopo le polemiche Ursula von der Leyen riferisce al Parlamento Ue e ammette gli errori La presidente della Commissione Ue incontra in videoconferenza i capogruppo dell'Eurocamera, si scusa per le scelte sbagliate sull'export, ma i ritardi sui vaccini non dipendono da lei 03/02/2021
Redazione di Bruxelles Borrell giovedì a Mosca e scoppiano le polemiche I Paesi Baltici insieme a Romania e Polonia avevano chiesto all'Alto rappresentante della politica Estera dell'Ue di posticipare la visita diplomatica e aumentare le sanzioni a Mosca dopo l'arresto di Navalny 03/02/2021
Redazione di Bruxelles Ue, quattro miliardi di euro per la prevenzione e la cura del cancro La Commissione europea annuncia un piano decennale di investimenti in studi, prevenzione e trattamento dei tumori, il 40% dei quali sarebbe prevenibile 03/02/2021
Business Mercato dell'auto: previsioni di ripresa Secondo l'Associazione dei costruttori europei di automobili, dopo il crollo delle vendite del 2020, causa pandemia, il 2021 sarà il primo passo verso la ripresa del mercato. Anche grazie all'esplosione commerciale dei veicoli elettrici e ibridi 03/02/2021
Cipro Cipro: fine dei "passaporti d'oro" La discussa pratica del governo di Cipro di garantire la nazionalità cipriota, quindi comunitaria, a chi avesse fatto investimenti nel paese è finita davanti ad una commissione d'inchiesta: il presidente Anastasiades nega conflitti d'interesse e afferma: "L'ho fatto per il bene del paese". 02/02/2021