Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Macron accoglie con favore le parole di Trump sull'Ucraina e invita all'unità

Donald Trump e Emmanuel Macron all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York martedì 23 settembre 2025
Donald Trump e Emmanuel Macron all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York martedì 23 settembre 2025 Diritti d'autore  AP Photo/Evan Vucci
Diritti d'autore AP Photo/Evan Vucci
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che l'Ucraina potrebbe reclamare il ripristino dei confini pre-bellici

PUBBLICITÀ

Il presidente francese Emmanuel Macron ha accolto con favore le dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla guerra in Ucraina. Con un nuovo cambio di registro martedì, il capo di Stato di Washington ha affermato che Kiev potrebbe "riconquistare il suo territorio nella sua forma originale e forse anche andare oltre".

Le parole di Trump sono state pronunciate a seguito del suo incontro con Volodymyr Zelensky presso la sede delle Nazioni Unite, a margine dell'Assemblea Generale. "È poiché la Francia rifiuta di accettare due pesi e due misure, che si impegna anche a stare al fianco dell'Ucraina", ha ribadito Macron, sottolineando il "rischio di veder prevalere la legge del più forte", in Ucraina o in Medio Oriente.

Donald Trump attacca l'ONU e l'Europa sull'immigrazione

Il presidente transalpino ha però anche risposto anche agli attacchi di Trump alle Nazioni Unite e all'Europa. Il presidente americano ha evocato il "disastro dell'immigrazione incontrollata" nel continente europeo e ha accusato l'Onu di facilitare e investire nelle migrazioni irregolari in tutto il mondo. "Le Nazioni Unite - ha aggiunto - aiutano le persone che entrano illegalmente negli Stati Uniti e noi dobbiamo espellerle".

Secondo Macron, i "peggiori critici" dell'Onu "sono anche coloro che vogliono cambiare le regole del gioco, sicuri del loro dominio e più interessati a dividere il mondo che a raggiungere i compromessi necessari per il bene comune".

"Viviamo in un momento paradossale in cui abbiamo bisogno più che mai di ripristinare lo spirito di cooperazione che prevaleva 80 anni fa", quando sono nate le Nazioni Unite, ha proseguito. "Le divisioni ai vertici dell'ordine globale e la frattura del mondo stanno ostacolando la nostra capacità collettiva di risolvere i principali conflitti attuali e di raccogliere le sfide che ci richiedono unità".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump: Ucraina può riconquistare i territori, Paesi Nato abbattano jet russi che sconfinano

Nel discorso all'Onu Trump dice all'Europa di cambiare su migranti e clima

Influenza aviaria: Ue revoca il blocco sul pollame brasiliano