In Danimarca, gli studenti delle scuole professionali si stanno formando per diventare artigiani, contribuendo a compensare la carenza di competenze dell'Europa nella transizione verde.
Alla Northwest Zealand Vocational and Upper Secondary Education (NEG), circa 180 studenti sono iscritti ai corsi sull'installazione di vetri, sulla costruzione di tetti e sull'edilizia, alternando l'apprendimento in aula con l’esperienza pratica.
La scuola fa parte dell'iniziativa "Clever Hands for the Future", un progetto da 1,95 milioni di euro sostenuto dal Fondo sociale europeo Plus, che mira ad aumentare le iscrizioni alla formazione professionale.
Il programma rientra negli investimenti dell'UE pari a 150 miliardi di euro in istruzione e competenze dal 2021 al 2027, con particolare attenzione ai settori dell'energia e del digitale. Con l'accelerazione della transizione verde in Europa, la domanda di lavoratori qualificati è in forte aumento. Dall'installazione di finestre ad alta efficienza energetica alla costruzione di abitazioni sostenibili, questi studenti si stanno preparando per i lavori di domani.