Ora in riproduzione Prossima Cina Yahoo lascia la Cina Tutti i servizi di Yahoo! sono stati bloccati sul mercato cinese. La società statunitense ha fatto sapere che la decisione è stata presa in seguito a un "ambiente commerciale e legale sempre più impegnativo" di Biagio Simonetta 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Fra Londra e Parigi è guerra del pesce Le tensioni fra un ex membro della UE e un paese fondatore dell'Unione rischiano di sfociare in contrasti molto più gravi 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Sport Blatter e Platini accusati di truffa e appropriazione indebita Sarà ora il tribunale penale federale di Bellinzona a pronunciarsi circa lo svolgimento (o meno) di un processo 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Cult Giovani talenti e stelle affermate alla decima edizione di InClassica Il festival è considerato uno dei principali osservatori musicali del mondo. 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Bolsonaro contestato a Pistoia, Salvini: "È surreale" Ancora una contestazione per Jair Bolsonaro in Italia. Dopo Anguillara è la volta di Pistoia: in oltre 200 hanno fischiato il presidente brasiliano 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Cop26, Cina e Russia grandi assenti I presidenti di Russia, Cina e Brasile non partecipano alla COP26. I governi di Mosca e Pechino si dicono disposti a collaborare ma con i loro tempi. Putin fissa il traguardo dell’impatto zero al 2060 e non al 2050 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Stop a deforestazione. Ue-USA, accordo per ridurre emissioni di metano A Glasgow chiuso il summit dei leader mondiali. L'intesa nell'impegno a fermare la deforestazione entro il 2030 sull'insieme del pianeta viene sottoscritto anche da Brasile, Indonesia, Russia, India, Congo: intanto, Unione europea e Stati Uniti (r)aggiungono un importante tassello 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Sport Antonio Conte al Tottenham: guadagnerà quasi 18 milioni a stagione Le trattative andavano avanti da giugno, ed evidentemente non si erano mai interrotte, come il Ct Nuno Espirito Santo - silurato dopo appena 4 mesi - ha scoperto a sue spese 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Il vulcano Cumbre Vieja non smette di fare paura L'attività del Cumbre Vieja continua senza sosta. Il vulcano non smette di eruttare. A La Palma è sempre emergenza. Gran parte dell'isola è ricoperta di cenere 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima RepubblicaDemocratica del Congo Congo, donne producono carbone con scarti contro la deforestazione A Kisangani, nel nord del Paese, un'associazione di donne produce carbone verde dagli scarti delle segherie 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Web Summit, la whistleblower di Facebook: "Mark deve farsi da parte" Frances Haugen è tornata a puntare il dito sulla malafede con cui l'azienda avrebbe lasciato circolare contenuti dannosi 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Inquinamento digitale, un tema di cui si parla poco Navigare in internet, guardare film online o fare videochiamate inquina moltissimo, ma non se ne parla. 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Afghanistan Kabul, attacco all'ospedale militare: ci sono morti e feriti Morti e feriti nell'esplosione a un ospedale militare di Kabul. Non ci sono rivendicazioni, ma l'azione potrebbe essere ricondotta all'Isis 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Sardegna da correre: trail running tra mare e macchia mediterranea Si è chiusa la prima edizione di "Sardegna Tries X", l'evento che sposa sport e natura nella cornice di Golfo Aranci 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Groenlandia Circolo vizioso artico: così il riscaldamento globale erode le calotte Abbiamo intervistato due ricercatori di base in Groenlandia, che ci spiegano come si è strutturata questa situazione e perché è impellente agire 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima USA Scontro politico sulla legge texana che vieta l'aborto Il governatore trumpiano del Texas Greg Abbott aveva introdotto a maggio una legge che sostanzialmente vieta l'aborto ma l'amministrazione Biden e i sostenitori della possibilità di abortire si sono dati appuntamento a Washington per perorare le loro opposte cause 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima La Slovacchia usa ancora troppa plastica rispetto al resto d'Europa A partire dall'estate il governo ha vietato alcuni articoli di plastica monouso come piatti e posate. Alcune catene di supermercati hanno cominciato a usare sacchetti compostabili, ma quelli di plastica sono ancora la maggioranza: gli slovacchi ne usano in media 105 a testa ogni anno 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima Clima, Jos Lelieveld: "Il cambiamento climatico non è reversibile" Il professore del Max Planck Institute ha parlato di clima e riscaldamento globale con Euronews: "Non ci resta che prevenire un ulteriore cambiamento climatico e adattarci a quello che abbiamo già" 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima Quali sono le conseguenze sulla salute delle ondate di calore? Una temperatura di 38 gradi, con il 75% di umidità relativa, può essere potenzialmente fatale per alcune persone. Secondo gli scienziati 3 miliardi di persone potrebbero vivere in questo tipo di condizioni entro 50 anni 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Greta e la regina alleate davanti alla COP 26 e il futuro del mondo Mentre i leader mondiali avviano le discussioni sui cambiamenti climatici e l'emergenza ambientale che attanaglia il paese tanto la regina Elisabetta II che l'attivita svedese Greta Thunberg incitano ad agire subito 02/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Risalgono le infezioni, la battaglia contro il covid continua L'Onu chiede che entro la metà del 2022 sia stato vaccinato il 70% della popolazione mondiale, solo così si potrà sradicare il coronavirus 02/11/2021