Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sardegna da correre: trail running tra mare e macchia mediterranea

 Sardegna Tries X
Sardegna Tries X Diritti d'autore  EV - Euronews
Diritti d'autore EV - Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è chiusa la prima edizione di "Sardegna Tries X", l'evento che sposa sport e natura nella cornice di Golfo Aranci

PUBBLICITÀ

23 chilometri e un traguardo che ha sorriso all'ucraino ma sardo d'adozione Oleksandr Choban e alla sarda Elisabetta Orrù, i due vincitori della gara di trail running della prima edizione di Sardegna Tries X: strade sterrate, sentieri boschivi e costieri che sono uno spot naturale per il mare e le spiagge di Golfo Aranci. 

Per Choban della Pod. Amatori Olbia una fuga solitaria durata un'ora, 46 minuti e 18 secondi. 

"Una bella esperienza, su un percorso tecnico un po' duro, ma il panorama mi ha fatto sentire meno stanca", ha commentato la protagonista della competizione femminile, Elisabetta Orrù. 

Gianluca Derosas e Valentina Langiu sono stati invece i primi a tagliare il traguardo nella distanza breve. 

L'eventosi è aperto sabato con il Campionato Regionale di Aquathlon ed è proseguito domenica con la gara internazionale di Triathlon Cross Country.

EV - Euronews
Trail running EV - Euronews

A vincere la gara internazionale di Triathlon Cross Country domenica sono stati i francesi François Carloni (Team Nissa Triathlon) e Morgane Riou (Issy Triathlon), mentre sabato i campionati regionali di Aquathlon hanno premiato le prestazioni di Riccardo Spanu e Maria Elena Mura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Percorrendo i 120 km del Lavaredo Ultra Trail, uno spettacolo nello spettacolo

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale