Notizie dall'Europa Ue, già 20 Stati membri hanno richiesto prestito per la difesa Gli Stati membri dell'Ue hanno tempo fino al 29 luglio per presentare ufficialmente una richiesta di finanziamento nell'ambito del meccanismo della Commissione 24/07/2025
Notizie dall'Europa I francesi si ribellano a un pesticida autorizzato nell'Ue Petizione record in Francia contro la legge Duplomb e il ritorno del pesticida acetamiprid. Al centro del dibattito: ambiente, salute pubblica e politica agricola europea 24/07/2025
Notizie dall'Europa Cina sempre più forte, Barroso: “L’Ue deve reagire in fretta” Barroso a Euronews: “Ue troppo lenta e immatura di fronte alla Cina”. Critiche sul commercio, difesa comune e il ruolo cinese nella guerra in Ucraina 24/07/2025
Notizie dall'Europa Esclusivo: la Commissione rilancia la legge antidiscriminazione Dopo anni di stallo, la Commissione europea rilancia la direttiva antidiscriminazione: nuove trattative in vista, ma persistono divisioni tra gli Stati membri 24/07/2025
Economia L'Ue prepara l'artiglieria pesante nella guerra dei dazi con gli Usa La Commissione europea e gli Stati membri stanno discutendo il possibile utilizzo dello strumento anti-coercizione, che consentirebbe al blocco di colpire i servizi digitali e finanziari in caso di mancato accordo con gli Stati Uniti sui dazi 23/07/2025
Notizie dall'Europa Maggioranza Paesi Ue è favorevole a esternalizzare le domande d'asilo La Danimarca è determinata a raggiungere un accordo sulla politica di rimpatrio tra gli Stati membri entro la fine della sua presidenza dell'Ue, ha dichiarato il ministro danese dell'Immigrazione. 23/07/2025
Notizie dall'Europa L'Ue e il Giappone rafforzano l'alleanza commerciale Di fronte a un contesto economico teso che coinvolge sia la Cina che gli Stati Uniti, l'Unione europea e il Giappone mirano a rafforzare le loro relazioni economiche 23/07/2025
Europe in Motion I cittadini dell'Ue ritengono che le loro istituzioni siano corrotte? Un nuovo sondaggio mostra che il 69 per cento degli europei ritiene che la corruzione sia diffusa nel proprio Paese, ma solo il 20 per cento di loro la denuncia 23/07/2025
Europeans' Stories L'Accordo di Schengen compie 40 anni. La sua ragion d'essere riuscirà a sopravvivere? L'accordo di Schengen ha appena compiuto 40 anni e sta affrontando più dubbi che certezze. Quasi la metà dei suoi membri ha ripristinato i controlli temporanei lungo le frontiere interne. È la fine della visione di Schengen delle frontiere aperte all'interno dell'Europa? 23/07/2025
Notizie dall'Europa Vertice Ue-Cina: tensioni, scontri e scarse aspettative Al vertice Ue-Cina si cerca un fragile riavvicinamento in un clima di tensione geopolitica e commerciale. Dossier caldi: terre rare, sostegno a Mosca e squilibri economici 23/07/2025
Notizie dall'Europa Euroviews. Cina e Ue: partner per il successo comune La cooperazione tra Cina e Ue ha portato benefici ai cittadini di entrambe le parti. Con un'apertura più profonda ad alto livello, Pechino pone maggiore enfasi nel soddisfare le crescenti esigenze per una vita migliore, scrive l'ambasciatore Cai Run in esclusiva per Euronews 23/07/2025
EuroVerify Le condizioni di lavoro in Francia sono tra le peggiori in Europa Un economista francese ha recentemente denunciato le condizioni di lavoro in Francia aprendo il dibattito sul tema. Nel Paese muoiono circa due lavoratori al giorno 22/07/2025
Notizie dall'Europa La Romania vuole creare un esercito volontario di giovani riservisti Una nuova legge, in discussione al Parlamento di Bucarest, prevede che i giovani tra i 18 e i 35 anni possano seguire un programma di formazione di 4 mesi, durante il quale saranno pagati. Alla fine riceveranno lo status di riservisti e un'indennità 22/07/2025
Europe in Motion Quali sono i lavori più ricercati per chi parla inglese in Europa? Dall'assistente sociale al musicista, un nuovo studio ha scoperto quali sono le professioni più cliccate su Google da chi cerca lavoro a livello internazionale 22/07/2025
Mondo Grecia, "Carcere o rimpatrio per i migranti irregolari Il ministro greco per la Migrazione Thanos Plevris annuncia una nuova legge: carcere da 2 a 5 anni per chi resta nel Paese dopo il rigetto dell’asilo. "Non possiamo gestire i flussi dalla Libia", afferma da Copenaghen 22/07/2025
Mondo Berlino sostiene le misure di protezione delle frontiere polacche Secondo il ministero dell'Interno tedesco, l'introduzione di controlli reciproci alle frontiere dei due Paesi è temporanea e si vuole concentrare sulla protezione delle frontiere esterne dell'Ue il prima possibile 22/07/2025
Europe in Motion Ue, i cittadini considerano i loro sistemi giudiziari indipendenti? Oltre tre quarti degli intervistati, che considerano positivamente il sistema giudiziario del proprio Paese, ritengono che lo status e la posizione dei giudici contribuiscano a garantirne l'indipendenza 21/07/2025
Notizie dall'Europa I ministri della Difesa occidentali si incontrano per discutere della fornitura di armi all'Ucraina I colloqui avvengono dopo che Trump ha annunciato un piano in base al quale le nazioni europee invieranno all'Ucraina armi statunitensi - sia dalle scorte esistenti che da nuovi armamenti - attraverso la Nato 21/07/2025
Iran L'Iran torna ai colloqui sul nucleare venerdì a Istanbul Il ministro degli Esteri iraniano ha confermato sede e giorno dei colloqui con le tre potenze europee, nella speranza di riaprire dei negoziati dopo la guerra dello scorso mese con Israele 20/07/2025
Notizie dall'Europa Gran parte del budget Ue per migrazioni al controllo delle frontiere Nel nuovo bilancio europeo 2028-2034, 48 dei 74 miliardi per la sicurezza andranno al rafforzamento dei confini esterni. Critiche dalle Ong: “Si militarizzano i confini a scapito dell’asilo” 18/07/2025