Notizie dall'Europa Panama rassicura: nessuna cessione di sovranità nel memorandum con Usa Dopo le tensioni legate alla minaccia di Trump di riprendere il controllo del Canale di Panama, il ministro degli Esteri Javier Martínez-Acha chiarisce a Euronews che la presenza militare statunitense è temporanea e limitata ad esercitazioni congiunte 15/07/2025
Europe in Motion Ue, le donne stanno superando gli uomini nell'occupazione culturale? L'anno 2024 segna il più basso divario di genere nell'occupazione culturale dell'ultimo decennio. Tuttavia, in 26 Stati membri gli uomini continuano a guadagnare più delle donne 14/07/2025
EuroVerify Fact-checking dell'interpretazione religiosa della bandiera dell'Ue fatta dal ministro Tajani Sui social il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha descritto la bandiera europea come simbolo delle "radici giudaico-cristiane" dell'Europa, scatenando una polemica 14/07/2025
Mercati Dazi Usa, i mercati europei aprono in rosso I mercati europei iniziano la settimana in negativo dopo l’annuncio di dazi del 30 per cento da parte del presidente Trump. Bruxelles punta al negoziato, ma prepara la risposta 14/07/2025
Notizie dall'Europa Groenlandia: corsa di Ue e Usa per assicurarsi le terre rare I Paesi europei e gli Stati Uniti stanno intensificando gli sforzi per ridurre la dipendenza dalla Cina per queste risorse. La Groenlandia è uno dei luoghi al mondo su cui si sta concentrando la ricerca 13/07/2025
Notizie dall'Europa Ue e Messico criticano i dazi di Trump e si dicono pronti a rispondere Diversi leader europei e la presidente messicana Claudia Sheinbaum hanno espresso il loro disappunto per i dazi del 30% annunciati dal presidente statunitense Donald Trump, ma hanno mantenuto la disponibilità a raggiungere un accordo entro il primo agosto 13/07/2025
Notizie dall'Europa Gas russo: la Slovacchia punta a un accordo con l'Ue su stop forniture Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato di voler risolvere la questione della proposta di eliminazione graduale di tutti i combustibili fossili russi entro martedì, aggiungendo di aver parlato della questione con il cancelliere tedesco Friedrich Merz 12/07/2025
Notizie dall'Europa Ministri degli Esteri europei preoccupati per democrazia in Georgia Una dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri di 17 Paesi europei è stata rilasciata in risposta a una relazione sui progressi compiuti dal parlamento europeo nel processo di adesione della Georgia 12/07/2025
Notizie dall'Europa Dazi: Ue vuole dialogo ma pronta a rispondere, per Meloni no a scontro L'Unione europea e il governo italiano reagiscono all'annuncio di Donald Trump sull'introduzione di dazi al 30 per cento a partire dal primo agosto alle merci importate negli Usa 12/07/2025
Notizie dall'Europa In Ue 450 milioni di abitanti: immigrazione è motore di crescita Dal 2012 l'Ue registra ogni anno più decessi che nascite, il che significa che la migrazione è l'unico motore della crescita demografica 12/07/2025
Notizie dall'Europa Ex ambasciatori Ue chiedono sospensione accordo con Israele In una lettera inviata ai vertici delle istituzioni europee, 27 ex ambasciatori dell’Ue in Medio Oriente e Nord Africa denunciano l’inazione dell’Unione sulla crisi umanitaria a Gaza. E chiedono la sospensione dell’Accordo di associazione Ue-Israele 11/07/2025
Notizie dall'Europa Nuova missione Ue in Libia dopo caso-Bengasi, Londra invece annulla Dopo l’espulsione di una delegazione europea da Bengasi da parte del generale Haftar, i leader di Italia, Grecia, Malta e della Commissione Ue rilanciano l’iniziativa Team Europe. Intanto, la Grecia affronta una nuova emergenza migratoria con l’aumento degli sbarchi dal Nord Africa 11/07/2025
Notizie dall'Europa I 5 motivi per cui von der Leyen esce indebolita dal voto di fiducia La Commissione europea ha superato la mozione di censura votata giovedì in Parlamento, ma non ne esce indenne. Ursula von der Leyen e la sua squadra di governo dovranno tenere conto di alcune conseguenze di questo passaggio politico nei rapporti con l'Europarlamento 11/07/2025
Notizie dall'Europa L'Unione europea dovrebbe dialogare con Libia e con Haftar? L'Ue intrattiene rapporti ufficiali con il governo di unità nazionale con sede a Tripoli. Tuttavia, per ragioni di realismo politico, ha da anni scambi con le autorità della parte orientale del Paese a partire dal suo leader militare, Haftar. Ma chi ci sta guadagnando? 10/07/2025
Europe in Motion La crisi abitativa è la principale preoccupazione dei cittadini Ue Tre quarti dei cittadini dell'Ue vivono attualmente in città e in aree urbane. Questa cifra è destinata a crescere fino a raggiungere il 78 per cento entro il 2050. La crisi abitativa è una delle principali preoccupazioni dei cittadini europei 10/07/2025
The Europe Conversation Hoekstra avverte che la politica di Trump è un “duro colpo” per gli sforzi sul clima Il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni sul clima, deciso dall’amministrazione Trump, avrà “conseguenze significative” per il pianeta, ha dichiarato il Commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ai microfoni di Euronews durante l’intervista a The Europe Conversation. 10/07/2025
Notizie dall'Europa Grecia, 500 migranti trasferiti da Creta ad Atene Il primo ministro Mitsotakis ha annunciato mercoledì che la Grecia sospenderà per tre mesi le pratiche di asilo per i migranti che arrivano via mare dal Nord Africa mentre nell'isola il sistema di accoglienza è ormai al collasso 10/07/2025
Notizie dall'Europa Libia, ministri Ue cacciati da Bengasi per una "trappola" di Haftar Dietro l'incidente diplomatico che ha coinvolto martedì a Bengasi il commissario alla Migrazione Brunner e tre ministri Ue c'è Khalifa Haftar, ha detto una fonte a Euronews. Il generale, che controlla di fatto la Libia orientale, ha provato a forzare la mano all'Unione europea 10/07/2025
Notizie dall'Europa Patrioti per l'Europa cercano di far deragliare politica climatica Ue I Patrioti per l'Europa, il gruppo di estrema destra al Parlamento europeo sono ora a un passo dal far deragliare una delle politiche di punta dell'Ue: il cosiddetto Green Deal 10/07/2025
Europe in Motion Il 57 per cento dei giovani europei crede nella democrazia Nonostante una maggioranza (non schiacciante) dei giovani europei dichiari di sostenere la democrazia, il 21 per cento afferma che in determinate circostanze preferirebbe un governo autoritario a uno democratico. I risultati di un sondaggio di YouGov 09/07/2025