Zhimin Qian, 47 anni, ha truffato oltre 128mila persone in Cina prima di cercare di riciclare i proventi illegali acquistando proprietà nel Regno Unito
Una donna cinese è stata condannata nel Regno Unito per frode dopo un'indagine che ha portato al più grande sequestro di criptovalute al mondo, del valore di 5,5 miliardi di sterline (circa 6,3 miliardi di euro).
Zhimin Qian, nota anche come Yadi Zhang, si è dichiarata colpevole lunedì di aver acquisito illegalmente la criptovaluta.
Le indagini sono durate sette anni e si sono focalizzate sul riciclaggio internazionale, ha dichiarato il Metropolitan Police Service (Mps).
La donna di 47 anni ha orchestrato una frode su larga scala in Cina tra il 2014 e il 2017, e ha truffato più di 128mila persone. Qian ha poi conservato i soldi rubati sotto forma di Bitcoin.
La donna ha poi usato documenti falsi per fuggire dalla Cina ed entrare nel Regno Unito, dove ha tentato di riciclare i proventi illegali acquistando immobili alla fine del 2018, hanno dichiarato le autorità.
Le autorità hanno dichiarato di aver sequestrato un totale di 61mila Bitcoin a Qian.
"Questo è uno dei casi di riciclaggio di denaro più grandi nella storia del Regno Unito e tra i casi di criptovalute di maggior valore a livello globale," ha dichiarato Will Lyne, capo del comando economico e dei crimini informatici del Metropolitan Police Service.**
Un'altra donna cinese, Jian Wen, di 43 anni, è stata condannata lo scorso anno per il suo ruolo nella frode.** Wen è stata condannata a sei anni e otto mesi di carcere.
Qian sarà condannata in una data successiva.
"Bitcoin e altre criptovalute sono sempre più utilizzate dai criminali per mascherare e trasferire beni, e permettono ai truffatori di godere dei frutti delle proprie attività" ha dichiarato Robin Weyell, vice procuratore capo della Crown Prosecution Service (Cps).
"Lavoreremo ora per garantire, attraverso confische e procedimenti civili, che i beni criminali rimangano fuori dalla portata dei truffatori," ha aggiunto.