Mondo Da Berlino a Roma le commemorazioni del Giorno della Memoria Il 27 gennaio 1945 l'Armata rossa ha liberato il campo di sterminio di Auschwitz 27/01/2022
Ucraina Babij Jar, storia di un massacro che non deve essere dimenticato Diversi rappresentanti della comunità ebraica europea si sono recati a Kiev nel luogo della burrone di Babij Jar. Un modo per far conoscere la storia a chi non la conosce 26/01/2022
Notizie culturali La carrozza d'oro del regno d'Olanda offende le colonie La carrozza d'oro del Re d'Olanda finisce al museo. Troppo esplicita la simbologia razzista che offende le colonie. Una mostra ne racconta storia e origine. 17/01/2022
Cult I primi 400 anni di Molière Il 15 gennaio di 400 anni fa nasceva il più grande drammaturgo di Francia che avrebbe rappresentato uno dei più grandi autori di teatro internazionali 14/01/2022
Federazione russa Il giudizio dei russi: Gorbaciov, sì o no? Opinioni contrastanti, 30 anni dopo, sull'uomo della "perestrojka" che portò alla fine della Guerra Fredda e dell'Unione Sovietica 25/12/2021
Federazione russa La fine dell'Urss trent'anni dopo. L'impero che non vuole morire Oggi, anche a trent'anni dalla caduta dell'Urss, resta valida la frase di Winston Churchill sull'Unione sovietica e l'Impero Russo: "la Russia è un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma"; Abbiamo provato a svelarlo intervistando lo storico Andrea Graziosi. 23/12/2021
Regno Unito 678.000 euro per i diademi appartenuti (forse) a Giuseppina Bonaparte I gioielli sono stati venduti all'asta da Sotheby's a Londra. Rappresentano uno splendido esempio dello stile neoclassico francese a cavallo tra Settecento e Ottocento. Con un dilemma: appartennero veramente all'Imperatrice? 07/12/2021
Repubblica Ceca Annullata la rievocazione della battaglia di Austerlitz La manifestazione si tiene ogni in Repubblica Ceca. Il Covid e le restrizioni hanno costretto gli organizzatori ad annullare tutto. Solo una commemorazione della battaglia di Austerlitz ma nulla di più 05/12/2021
Notizie culturali Le voci dimenticate della Russia del secolo scorso Un progetto di digitalizzazione che cataloga le registrazioni su nastro realizzate dal 1890 agli anni '70 sta riportando alla luce voci, storie e canzoni dimenticate delle popolazioni della regione artica 30/11/2021
Francia Joséphine Baker, prima donna di colore al Pantheon Simbolo della lotta contro il razzismo e membro della Resistenza sotto l'occupazione nazista, ha segnato la storia della Francia, suo Paese di adozione 29/11/2021
Cinema L'opera perduta di Dziga Vertov sulla guerra civile russa Il film del regista russo, proiettato solo una volta per i membri del Comintern nel 1921, è stato presentato in anteprima al Festival del documentario di Amsterdam 23/11/2021
Francia Un restauro per il Pont de Rohan Il Pont de Rohan è uno dei più antichi ponti abitati d'Europa, insieme al Ponte Vecchio di Firenze. Servono urgenti interventi di ristrutturazione per preservare un simbolo della storia 22/11/2021
Mondo Perù, viene alla luce una tomba comune di età precolombiana Nella sepoltura gli scheletri intatti di almeno 25 tra donne e bambini. La scoperta nel sito di Chan Chan, patrimonio UNESCO dal 1986 12/11/2021
Regno Unito Le cabine telefoniche rosse sono salve! Trionfo per un oggetto-culto del "made in England": niente più smantellamento selvaggio: l'organismo che regola le comunicazioni nel Regno Unito ha deciso di salvare 5.000 cabine telefoniche pubbliche rosse, soprattutto nelle zone di scarsa copertura mobile 10/11/2021
Germania Germania, celebrato il 9 novembre Tre anniversari che fanno parte della storia del paese 09/11/2021
Regno Unito La crociera black sul Tamigi A Londra è tempo di crociere black. Un viaggio originale per scovare i posti dei personaggi di colore che fecero la storia della Gran Bretagna 26/10/2021
Smart Regions Riscoprire il patrimonio comune tra Austria e Slovacchia In collaborazione con the European Commission Come proteggere e promuovere le tradizioni di un gruppo etnico di boscaioli dimenticato nei meandri della storia europea? La risposta arriva dai boschi della Slovacchia. 27/09/2021
Mondo Nuovi ritrovamenti nella Georgia preistorica Resti di ominidi nel villaggio di Orozmani, non lontano da dove fu trovato il primo uomo europeo 15/09/2021
Mondo Timothy Garton Ash: "Difendere i valori dell'Ue da Orban" Il ritiro della Nato dall'Afghanistan, i valori europei, il bilancio del governo di Angela Merkel... Ne parliamo con lo storico e saggista britannico, professore di studi europei all'Università di Oxford 08/09/2021