Perù, viene alla luce una tomba comune di età precolombiana

Perù, viene alla luce una tomba comune di età precolombiana
Diritti d'autore  Скриншот из репортажа AFP
Di euronews

Nella sepoltura gli scheletri intatti di almeno 25 tra donne e bambini. La scoperta nel sito di Chan Chan, patrimonio UNESCO dal 1986

Un'antica tomba comune con 25 scheletri risalenti all'epoca precolombiana è stata portata alla luce nella località di Chan Chan nel nord del Perù.

Gli scheletri, praticamente intatti, appartengono per lo più ai corpi di donne e bambini. Accanto ad essi ritrovate decine di oggetti rituali, tra cui ceramiche e aghi da cucito.

Secondo gli storici tra il 900 e il 1470 Chan Chan fu la più grande città della regione, e capitale dell'impero Chimor, prima di cadere sotto il controllo Incas.

Le ricerche archeologiche hanno svelato un'area urbanizzata di 20 chilometri quadrati, abitata presumibilmente da 30.000 persone.

Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986, ma è anche sulla sua Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo.

Notizie correlate