Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa, Trump limita le ammissioni di rifugiati a 7.500 all'anno: priorità ai sudafricani bianchi

Migranti in attesa di essere processati dalla US Customs and Border Patrol dopo essere entrati negli Stati Uniti dal Messico, 19 ottobre 2023
Migranti in attesa di essere processati dalla US Customs and Border Patrol dopo essere entrati negli Stati Uniti dal Messico, 19 ottobre 2023 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'amministrazione ha annunciato il programma per gli afrikaner a febbraio, affermando che subiscono discriminazioni e violenze in patria. Le organizzazioni per i rifugiati denunciano e si oppongono al drastico taglio

L'amministrazione Trump sta limitando drasticamente il numero di rifugiati ammessi annualmente a 7.500 e dando priorità agli afrikaner, persone appartenenti alla minoranza bianca del Sudafrica. L'amministrazione repubblicana ha pubblicato la notizia giovedì in un avviso sul registro federale.

Un taglio drammatico dopo che in precedenza gli Stati Uniti avevano accolto centinaia di migliaia di persone in fuga da guerre e persecuzioni da tutto il mondo. Lo scorso anno il presidente democratico Joe Biden aveva fissato il tetto massimo di 125 mila persone.

Non è stata fornita alcuna motivazione per i numeri. La nota sottolineava solo che l'ammissione dei 7.500 rifugiati per l'anno 2026 era giustificata da "preoccupazioni umanitarie" o "nell'interesse nazionale".

La riduzione del tetto massimo rappresenta un altro colpo per il programma di lunga data che fino a poco tempo fa godeva di un sostegno bipartisan.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla con i giornalisti a bordo dell'Air Force One poco dopo il decollo da Busan, 30 ottobre 2025.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla con i giornalisti a bordo dell'Air Force One poco dopo il decollo da Busan, 30 ottobre 2025. AP Photo

Trump ha sospeso il programma il primo giorno del suo mandato e da allora sono entrati nel Paese solo pochi rifugiati, per lo più sudafricani bianchi.

Alcuni rifugiati sono stati ammessi anche nell'ambito di un procedimento giudiziario volto a consentire l'ingresso a coloro che si trovavano all'estero e stavano per arrivare negli Stati Uniti quando il programma è stato sospeso.

L'amministrazione ha annunciato il programma per gli afrikaner a febbraio, affermando che i cittadini sudafricani bianchi stanno subendo discriminazioni e violenze in patria.

Il governo del Paese ha negato con forza questa caratterizzazione.

"Ribadiamo che le accuse di discriminazione sono infondate", ha dichiarato a maggio il ministero degli Affari Interni sudafricano. "È molto deplorevole che sembri che il reinsediamento di sudafricani negli Stati Uniti con il pretesto di essere "rifugiati" sia interamente motivato politicamente e progettato per mettere in discussione la democrazia costituzionale del Sudafrica", ha concluso.

Le organizzazioni dei rifugiati denunciano i tagli

Le organizzazioni a difesa dei rifugiati hanno reagito con forza al nuovo limite di ingressi imposto dall'amministrazione Trump.

"Privilegiando gli afrikaner e continuando a bandire migliaia di rifugiati già controllati e approvati, l'amministrazione sta ancora una volta politicizzando un programma umanitario", ha dichiarato in un comunicato Sharif Aly, presidente dell'International refugee assistance programme (Irap).

"Concentrare la maggior parte delle ammissioni su un solo gruppo mina lo scopo del programma e la sua credibilità", ha dichiarato Krish O'Mara Vignarajah, presidente e amministratrice delegata di Global Refuge.

Human rights first ha condannato la decisione come un "nuovo punto morto" nella politica estera degli Stati Uniti.

"Questa decisione destabilizzerà ulteriormente gli Stati in prima linea che ospitano più di due terzi dei quasi 43 milioni di rifugiati del mondo, minando al contempo la sicurezza nazionale degli Stati Uniti", ha dichiarato Uzra Zeya, presidente di Human rights first.

Rifugiati afrikaner dal Sudafrica con le bandiere americane arrivano all'aeroporto internazionale di Dulles, 12 maggio 2025.
Rifugiati afrikaner dal Sudafrica con in mano le bandiere americane arrivano all'aeroporto internazionale di Dulles, 12 maggio 2025 AP Photo

A maggio, un gruppo di 49 sudafricani bianchi è diventato il primo beneficiario di un controverso programma rivolto ai rifugiati degli Stati Uniti.

Gli afrikaner, tra cui famiglie con bambini piccoli, hanno lasciato il Sudafrica su un aereo a noleggio diretto negli Stati Uniti, come ha confermato un portavoce del ministero dei Trasporti sudafricano.

L'amministrazione Trump ha modificato la politica di ammissione dei rifugiati negli Stati Uniti, con il risultato che quasi tutte le persone in fuga da carestie e guerre in Paesi come il Sudan non hanno più la possibilità di essere reinsediate. Tuttavia, ha fatto un'eccezione per gli afrikaner, una minoranza etnica bianca che ha creato e attuato il brutale sistema di apartheid del Sudafrica, durato dalla fine degli anni '40 fino all'inizio degli anni '90.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti