Da Berlino a Roma le commemorazioni del Giorno della Memoria

Da Berlino a Roma le commemorazioni del Giorno della Memoria
Diritti d'autore  Markus Schreiber/Associated Press
Di Eloisa Covelli

Il 27 gennaio 1945 l'Armata rossa ha liberato il campo di sterminio di Auschwitz

È il Giorno della Memoria, il giorno in cui si ricordano le vittime della Shoah in tutto il mondo. Il 27 gennaio 1945 l'Armata rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz.

Nel Bundestag, nel parlamento tedesco parla la sopravvissuta Inge Auerbacher:

Vivo a New York da 75 anni, ma ricordo ancora bene il terribile periodo dell'orrore e dell'odio. Sfortunatamente, questo cancro si è risvegliato e l'odio per gli ebrei è di nuovo comune in molti paesi del mondo, inclusa la Germania

A Mauthaussen, il ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, ha visitato il campo di concentramento con le autorità austriache. È qui che è morto suo nonno, assieme ad altre 90mila persone.

Luca Bruno/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Liliana SegreLuca Bruno/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

Liliana Segre, la sopravvissuta italiana, ora senatrice a vita, ha partecipato alla deposizione di corone nel ghetto ebraico di Roma. Qui sono state rastrellate più di mille persone dai nazisti in un solo giorno, il 16 ottobre 1943.

Notizie correlate