Ungheria Alla scoperta dell'Impero romano Al progetto finanziato dall’Unione europea e dal governo ungherese hanno aderito 19 istituzioni di 10 paesi. Lo scopo è portare alla luce manufatti dell'epoca romana. Un modo per rilanciare la cultura e il turismo 16/08/2022
L'Europa senza segreti Come il carbone e l'acciaio hanno aperto la strada all'Unione di oggi Nel 1951, sei Paesi europei unirono le forze per creare un mercato comune del carbone e dell'acciaio, introducendo l'idea del sovranazionalismo che è alla base dell'Ue che conosciamo oggi. 19/07/2022
Italia I carabinieri di Udine scoprono un relitto nell'Adriatico Un relitto parzialmente interrato a 5 metri di profondità scoperto dai carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale nell'alto Adriatico. 15/07/2022
Argentina Un dinosauro molto speciale Il nome dato, Meraxes, è un omaggio a un drago che compare nel libro "Le cronache del ghiaccio e del fuoco” della saga “Il Trono di Spade 08/07/2022
Filippine Filippine, il figlio del dittatore Marcos è il nuovo presidente Ferdinand Marcos Junior, detto BongBong, è stato investito dopo la vittoria alle elezioni di maggio. La sua vice sarà la figlia del Capo di Stato uscente, Rodrigo Duterte 30/06/2022
L'Europa senza segreti Cambio di nome La Turchia ora si chiama Türkiye. Ma non è l'unico caso di Paese che ha modificato il proprio nome: ecco una carrellata degli Stati che, nella storia e per motivi diversi, hanno deciso di farlo. 28/06/2022
Italia Roma, alle Terme di Caracalla riapre la Domus di Villa Guidi E' la più significativa testimonianza del sincretismo religioso della Roma pre-cristiana, con gli affreschi che raffigurano divinità egizie e greco-romane 24/06/2022
Paesi Bassi Scoperto nuovo tempio romano nei Paesi Bassi Il luogo era in vita fino a 1.800 anni fa. La maggior parte dei reperti sono rimasti intatti e spiegheranno di più sull'impronta lasciata dai romani nella regione 22/06/2022
Italia "Dalla guerra alla luna": il miracolo italiano in mostra a Torino Alle "Gallerie d'Italia" di Torino, fino al 4 settembre, sono in mostra le fotografie del secondo dopoguerra e del boom economico italiano. Gli spazi espositivi di Palazzo Turinetti, sede di Banca Intesa Sanpaolo, ospitano anche la mostra "La fragile meraviglia" di Paolo Pellegrin 10/06/2022
Mondo A Luanda, sulle tracce degli schiavi angolani In collaborazione con Governo de Angola Durante un tour di concerti in Angola, il batterista jazz americano Gregory Hutchinson si prende del tempo per visitare siti storici che ricordano i suoi antenati. 03/06/2022
Italia Berlinguer, il tormento e la memoria Nasceva 100 anni fa, il 25 maggio 1922, Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito comunista italiano. Artefice del compromesso storico, ideatore dell'"eurocomunismo", è stato uno dei politici più importanti della storia della Repubblica italiana 25/05/2022
Notizie dall'Europa Quando i muri parlano, la complessità dell'Europa attraverso i manifesti Alla Casa della Storia Europea di Bruxelles, la mostra dal titolo "Quando i muri parlano" espone oltre 100 manifesti dal XVI secolo ai giorni nostri che raccontano la storia e la complessità del Vecchio Continente. L'invito è a comprendere le diversità per unirle in approcci comuni. 24/05/2022
Italia Scomparso Antonio Molinari, il re della Sambuca, oggi i funerali Antonio Molinari era l'ultimo esponente del ceppo della famiglia che ha fondato l'azienda, creatrice della sambuca simbolo della "dolce vita" italiana degli anni '60 26/04/2022
Spagna Spagna, una mostra sul primo libro stampato a caratteri Alla Biblioteca Nazionale di Madrid una mostra con tutti i manoscritti risalenti fino al 1501. Sotto i riflettori anche il primo libro stampato nel paese a caratteri mobili e risalente al 1472 24/04/2022
Qatar 365 Il ricco patrimonio archeologico del Qatar In collaborazione con Media City Il ricco patrimonio archeologico del Qatar 20/04/2022
Spagna Valladolid, la prima tomba di Cristoforo Colombo Un team di storici e architetti spagnoli hanno dimostrato, con la loro ricostruzione, la vera posizione della prima tomba del navigatore genovese, a Valladolid, la città dove Colombo morì nel 1506. Ora i suoi resti si trovano nella Cattedrale di Siviglia 08/04/2022
Mondo La nuova vita di Pompei tra messa in sicurezza e nuove scoperte Dopo anni di incuria e cattiva gestione tornano a splendere le meraviglie di Pompei grazie al lavoro di grandi professionisti e ai fondo erogati dall'Unione Europea 20/02/2022
Italia 75 anni dopo, il trattato di pace che sancì la sconfitta dell'Italia Cosa c'entrano la crisi ucraina e il vivace dibattito sulla Via della Seta con un polveroso accordo internazionale di 75 anni fa? Qualcosa. Stiamo parlando del Trattato di Pace che secondo alcuni limita fortemente la sovranità del Paese nella sua proiezione esterna e in materia di sicurezza 10/02/2022
Paesi Bassi Rijksmuseum, nuova mostra sulla lotta per l'indipendenza indonesiana Si tratta della prima del suo genere a mostrare quanto siano profonde le ferite della storia coloniale olandese ancora oggi 10/02/2022
Notizie dall'Europa 30 anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht Il progetto europeo minacciato dalla pandemia di covid 07/02/2022