Regno Unito Cop 26: l'India ottiene un accordo a ribasso Tra le conclusioni, per volontà di Dehli, ridurre (non eliminare) il carbone; delusi gli attivisti e anche il presidente della Cop 26 13/11/2021
Italia Cambiamenti climatici: acqua alta a Venezia ormai un fatto quotidiano Solo ad agosto Piazza San Marco è stata invasa dall'acqua 5 volte. I commercianti preoccupati perché la Serenissima "vive grazie ad artigianato e turismo e senza turismo muore" 12/11/2021
Mondo Guterres alla COP26: "Basta sussidi a petrolio e carbone" La conferenza di Glasgow sul cambio climatico rischia di chiudere senza successo 11/11/2021
Francia Clima, Camargue a rischio Camargue a rischio. I cambiamenti climatici incideranno sulla fauna ma anche sui prodotti locali della regione francese. Secondo gli esperti l’innalzamento del mare sta distruggendo la costa 11/11/2021
Regno Unito COP26, bozza di accordo: "È poco ambiziosa" dicono gli attivisti Clima, i negoziatori lavorano sulla bozza di accordo per raggiungere obiettivi vincolanti prima della chiusura della COP26 10/11/2021
Tuvalu Cambiamento climatico, la bella trovata di un ministro di Tuvalu Il discorso del ministro in abito e cravatta, immerso nell'acqua dell'oceano fino alle ginocchia, ha fatto il giro dei social. È secondo voi più efficace di tante altre dichiarazioni? 09/11/2021
Spotlight La lotta al cambiamento climatico nella foresta del bacino del Congo In collaborazione con The European Union Delegation in the Democratic Republic of the Congo Biodiversità e lotta al cambiamento climatico nella foresta pluviale del bacino del Congo 08/11/2021
Clima Acque più calde e inquinate: ecco come sta morendo il Mar Baltico A profondità superiori agli 80 metri il Mar Baltico è già considerato una zona morta, poiché la quantità di ossigeno non è sufficiente per gli organismi viventi 05/11/2021
Clima Levermann: "Contenere l'innalzamento dei mari deve essere priorità" Il professore del Potsdam Institute ha spiegato a Euronews perché questo fenomeno deve essere preso molto sul serio e come affrontarlo 05/11/2021
Clima Perché l'innalzamento dei mari continuerà in ogni caso per secoli? Il livello delle acque continuerà a salire perché l'oceano impiega molto tempo per adattarsi ad un pianeta più caldo. Anche se riuscissimo a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius, nei prossimi 2.000 anni il livello del mare aumenterà comunque fino a tre metri 05/11/2021
Regno Unito COP26, si discutono gli impegni per il clima ma senza vincoli Conferenza per il clima, l'aumento della temperatura globale potrebbe essere limitato a 1,8 gradi. Ma gli Stati non sono vincolati 05/11/2021
Clima Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura Clima, i rischi per l'agricoltura: secondo uno studio dell'Università di Atene, si prevede una diminuzione della produzione agricola in media del 15-20% nel Mediterraneo orientale 04/11/2021
Clima CO2: aspirare le emissioni con i macchinari o piantare gli alberi? Come eliminare la CO2 dall'atmosfera? Secondo gli addetti ai lavori, prima è necessario utilizzare le tecnologie di cattura del carbonio. Poi gli alberi saranno i nostri migliori alleati 04/11/2021
Regno Unito Glasgow, le proteste contro l'ambientalismo di facciata alla COP26 Glasgow, città presidiata dagli attivisti per il clima durante la COP26. Nel fine settimana due proteste rilanciate da Greta Thunberg 04/11/2021
Regno Unito COP26: finanziare il "cambiamento" anche nei paesi in via di sviluppo Dopo la passerella e le dichiarazioni dei leader, COP26 sul clima entra nel vivo: anche per finanziare economicamente il "cambiamento" nei paesi in via di sviluppo. "La più grande opportunità economica del nostro tempo", ha dichiarato Janet Yellen, Segretario al Tesoro degli Stati Uniti 03/11/2021
Clima Rifugiati climatici: quando è necessario scappare e migrare altrove L'emergenza climatica è una minaccia anche per la stabilità politica: secondo gli studiosi, gli eventi meteo sempre più estremi possono condurre a una delle crisi migratorie più gravi della storia dell'umanità 03/11/2021
Clima Cambiamento climatico vuol dire instabilità e grandi migrazioni Clima e grandi migrazioni. La previsione di Shadad Attili, ex ministro palestinese dell'acqua: "Se la gente non ha acqua, si sposterà nei posti dove c'è la risorsa idrica" 03/11/2021
Mondo Cop26, Cina e Russia grandi assenti I presidenti di Russia, Cina e Brasile non partecipano alla COP26. I governi di Mosca e Pechino si dicono disposti a collaborare ma con i loro tempi. Putin fissa il traguardo dell’impatto zero al 2060 e non al 2050 02/11/2021
Regno Unito Stop a deforestazione. Ue-USA, accordo per ridurre emissioni di metano A Glasgow chiuso il summit dei leader mondiali. L'intesa nell'impegno a fermare la deforestazione entro il 2030 sull'insieme del pianeta viene sottoscritto anche da Brasile, Indonesia, Russia, India, Congo: intanto, Unione europea e Stati Uniti (r)aggiungono un importante tassello 02/11/2021
Groenlandia Circolo vizioso artico: così il riscaldamento globale erode le calotte Abbiamo intervistato due ricercatori di base in Groenlandia, che ci spiegano come si è strutturata questa situazione e perché è impellente agire 02/11/2021