Federazione russa L'agonia dei ghiacci nel Caucaso Sulla spinta della tragedia della Marmolada, col crollo improvviso del ghiacciaio e la morte di 11 persone, anche in altre parti del mondo i ghiacciai sono diventati sorvegliati speciali. Il caso del Caucaso 16/07/2022
Mondo L'Europa in fiamme Migliaia di ettari bruciati, persone costrette ad abbandonare le proprie case. Gli incendi non danno tregua a Francia, Spagna, Croazia e Portogallo 15/07/2022
Italia Siccità: viaggio in Emilia Romagna, nella morsa del cambiamento climatico L' autorità distrettuale del fiume Po: “Dobbiamo accelerare l’adattamento al cambiamento climatico, l’anno prossimo rischia di essere peggiore" 13/07/2022
Mondo Romania, produzione alimentare a rischio per la siccità Aumenti dei prezzi dei prodotti fino al 40 per cento. Le colture autunnali a rischio. Anche in Romania la siccità sta causando danni enormi all'agricoltura, con conseguenze sulla vita di tutti i giorni, a partire dal razionamento di acqua potabile. Tutti gli approfondimenti sul nostro sito ☝️ 12/07/2022
Mondo Marmolada, un soccorritore a Euronews: "Mai visto niente di simile" L'ispettore di polizia e guida alpina Paolo Borgonovo ha partecipato alle ricerche, che continueranno per recuperare le spoglie delle vittime. Dal suo racconto, la grande differenza nella presenza di neve sul gruppo montuoso rispetto agli anni '80 11/07/2022
Notizie dall'Europa Nucleare e gas ammessi ai finanziamenti Ue contro il cambiamento climatico Il Parlamento europeo non si è opposto all'inserimento di gas e nucleare tra le fonti pulite che permettono di ridurre le emissioni di CO2. Per questo, potranno beneficiare degli investimenti dell'Unione a favore della lotta contro il cambiamento climatico. 06/07/2022
Italia Emergenza siccità, diverse regioni italiane a rischio razionamento Il danno economico per gli agricoltori è enorme. Diverse zone, costrette a ricevere l'acqua con le cisterne, già senz'acqua nelle ore notturne 06/07/2022
Italia Marmolada: ancora 5 dispersi, continuano le ricerche Continuano le ricerche con droni e radar, i dispersi sono tutti italiani; la montagna resta chiusa 05/07/2022
Mondo Strage Marmolada, il glaciologo: "crolli saranno sempre più frequenti" Secondo Massimo Frezzotti, glaciologo e docente all'Università di Roma tre, "stiamo entrando in condizioni che sulle nostre Alpi non si vedevano da 6 o 7mila anni. Sotto i 3mila metri, i ghiacciai sono già oltre il punto di non ritorno" 05/07/2022
Clima Siccità del Po, "Danni irreversibili se non agiamo subito" Desertificazione, mancanza di acqua potabile, centrali idroelettriche costrette a chiudere. "Rischiamo di non portare a termine i raccolti di mais, pomodoro e grano", dice a Euronews Berselli, a capo dell'Autorità distrettuale 29/06/2022
Notizie green Come è cambiato il Po in due anni? Scoprilo nelle nostre immagini Il Po di adesso e quello di due anni fa: il cambiamento nelle immagini del grafico interattivo nell'articolo 29/06/2022
Portogallo Le sfide per salvare il pianeta alla Conferenza ONU sugli Oceani A Lisbona, per un'intera settimana, summit di capi di Stato e di governo insieme a scienziati e ricercatori 27/06/2022
Germania Al G7 si manifesta per il clima. Schierati 18 mila poliziotti Nel corso della crisi per l'aumento dei prezzi dell'energia i manifestanti chiedono un cambio di rotta nelle politiche per il contrasto al cambiamento climatico 27/06/2022
Italia Siccità in Italia: stato di calamità al centro-nord Sempre più preoccupante la situazione idrica, soprattutto in Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte. In alcune regioni, scatta lo stato di calamità. Autonomia? Una decina di giorni, secondi gli esperti. Poi non si potrà più erogare l'acqua per gli agricoltori 20/06/2022
Notizie dall'Europa Europa nella morsa del caldo anomalo Ondata di caldo infernale in Europa. Temperature oltre i 45 gradi. Acqua razionata al Nord Italia, incendi in Spagna. Dai primi giorni della prossima settimana un po' di tregua. Arrivano piogge e aria fresca 18/06/2022
Spagna Caldo in Europa: Po in secca, in Spagna picchi oltre i 40 gradi Calura sempre più frequente, colpa del cambiamento climatico 17/06/2022
Italia 125 Comuni senza acqua: la siccità del Po più grave dal 1952 Il livello del fiume Po è di 3 metri sotto quello abituale. La neve sulle Alpi è totalmente esaurita, e più di 125 Comuni rischiano di rimanere senza acqua: è la peggiore siccità negli ultimi 70 anni 16/06/2022
Climate Now Erosione costiera: cosa stanno facendo i comuni francesi a rischio? In collaborazione con Copernicus 126 città e villaggi sul mare dovranno aggiornare le loro leggi urbanistiche. Il governo francese finanzierà alcune delle misure di adattamento. "È importante agire per tempo", dice il sindado di Plougonvelin, piccolo comune costiero della Bretagna. 13/06/2022
Notizie dall'Europa Fit for 55, una bocciatura inattesa Bocciato l'emendamento bipartisan che chiedeva di prorogare oltre il 2030 la deroga oggi in vigore per i piccoli produttori 08/06/2022
L'Europa senza segreti Ripristino della natura: attesa per il piano dell'Ue Gli esperti chiedono alla Commissione obiettivi vincolanti per il ripristino della natura in almeno il 15% della superficie terrestre dell'Ue, il 15% della superficie marina e il 15% della lunghezza dei fiumi entro il 2030 06/06/2022