Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

COP26, si discutono gli impegni per il clima ma senza vincoli

COP26
COP26 Diritti d'autore  PAUL ELLIS/AFP or licensors
Diritti d'autore PAUL ELLIS/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Conferenza per il clima, l'aumento della temperatura globale potrebbe essere limitato a 1,8 gradi. Ma gli Stati non sono vincolati

PUBBLICITÀ

Alla COP26 l'ottimismo è moderato perché lo scostamento dall'obiettivo iniziale (1,5° C rispetto ai livelli pre industriali) è stato ridotto.

Fatih Birol, capo dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, ha dichiarato che se tutti i compromessi saranno mantenuti, l'aumento della temperatura globale potrebbe essere limitato a 1,8 gradi. Un traguardo possobile, secondo alcuni scienziati

Johan Rockstrom, direttore dell'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico, sottolinea il possibile buon risultato: "La differenza rispetto a due giorni fa, quando stavamo ancora seguendo un percorso di 2,7°, e oggi, dove stiamo seguendo un percorso di 1,9 gradi Celsius, è enorme. L'India è salita a bordo e promette la soglia di zero emissioni nette entro il 2070. Può sembrare poco significativo, ma fa pendere la bilancia. Fa pendere la bilancia completamente, e si passa da un percorso di 2,7 a uno di 1,9 gradi".

Il punto debole del ragionamento è che gli impegni assunti dagli Stati, in realtà, non sono vincolanti. Come quello di limitare l'uso del carbone.

Dominika Lasota, attivista climatica polacca, manifesta perplessità: "Penso che l'impegno di eliminare gradualmente il carbone sia una vera barzelletta. Quello che vediamo - dice - è che i governi non stanno letteralmente prestando alcuna attenzione alle nostre vite e, soprattutto, alle vite delle persone

Per sostenere "un'azione reale" per il clima, Fridays for Future Scotland promuove uno sciopero venerdì a Glasgow, con la partecipazione dell'attivista svedese Greta Thunberg.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop 26, l'impegno dell'Organizzazione del turismo: dimezzare emissioni entro 2030

COP26, un patto per abbandonare il carbone ma senza Cina e Stati Uniti

Glasgow, le proteste contro l'ambientalismo di facciata alla COP26