Ocean Occhio alle specie invasive nel Mediterraneo: "Alterano l'ecosistema" In collaborazione con the European Commission Limitare l'impatto e gestire le specie invasive che si sono diffuse nel Mediterraneo: sono le priorità al centro delle ricerche a tutela della biodiversità 31/05/2022
Austria Austria: allarme ghiacciai alpini, sciolti entro la fine del secolo La primavera eccezionalmente calda come quella di quest'anno è solo in parte responsabile 30/05/2022
Spagna Il parco nazionale di Doñana a rischio per l'agricoltura intensiva Il parco nazionale di Doñana, parte del Patrimonio Unesco della Spagna, è a rischio per l'agricoltura intensiva 27/05/2022
Germania Il G7 dell'Energia al lavoro per stabilire l'uscita dal carbone Tuttavia non si registra una linea comune. Stati Uniti e Giappone più cauti sulle misure da adottare 26/05/2022
Brasile Ondata anomala di freddo in Brasile, durerà fino a martedì Ondata anomala di freddo in Brasile, durerà fino a martedì 21/05/2022
Mondo OMM: "Indicatori per il cambiamento climatico a livelli record" Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, l'anno scorso non si sono registrate temperature record a causa dell'influenza del fenomeno atmosferico La Niña, sebbene la media globale sia stata di circa 1,11 gradi superiore ai livelli preindustriali 18/05/2022
Iraq Iraq, tempesta di sabbia: è la settima in un mese Iraq avvolto nella polvere: una nuova tempesta di sabbia si è abbattuta su 6 delle 18 province irachene, tra cui Baghdad 06/05/2022
Mondo Guerra, crisi economica e clima le cause della fame nel mondo Il Rapporto globale annuale Onu-Ue sulle crisi alimentari. La guerra in Ucraina avrà pesanti ripercussioni sui paesi in crisi alimentare 04/05/2022
Senegal Il segretario generale dell'Onu Guterres in visita in Senegal Equilibri geopolitici nell'Africa occidentale, guerra in Ucraina, cambiamento climatico: sono i temi affrontati da Guterres durante la sua visita a Dakar 02/05/2022
India Ondata di caldo in India, toccati i 46 gradi a Nuova Delhi L’ondata di calore di quest'anno è addirittura più forte di quella del 2015, quando più di 2.500 persone sono morte per il caldo in India. 01/05/2022
Georgia La pianta eterna che rischia l'estinzione Il bosso della Colchide cresce solo nella zona del Caucaso e ha un significato sacro per la sua sopravvivenza a diverse ere geologiche. Ma malattie, parassiti e un rituale religioso ne mettono a repentaglio il futuro 22/04/2022
Mondo Estate 2021, la più calda di sempre in Europa Il rapporto Copernicus, pubblicato in occasione della Giornata della Terra, evidenzia dati allarmanti. Tra le conseguenze, alluvioni, incendi e temperature estreme: la più alta nella storia del continente è stata registrata a Siracusa, 48.8 gradi 22/04/2022
Climate Now Ondate di calore e neve: cosa sta accadendo al clima dell'Antartide? In collaborazione con Copernicus Il mese scorso l'Antartide ha sperimentato un'ondata di calore da record, e quantità insolitamente elevate di neve in alcune zone. Abbiamo chiesto agli scienziati i motivi di questi fenomeni insoliti 18/04/2022
Serbia Serbia: allarme energetico e idrico A causa delle scarse precipitationi, la compagnia statale serba Elektroprivreda ha registrato, a marzo 2022, un calo del 30% della produzione di elettricità, rispetto ai primi tre mesi del 2021 e del 6% in meno rispetto alle previsioni di questo periodo. Del resto, non piove. Neppure in Serbia... 11/04/2022
Mondo Allarme Onu: tagliare drasticamente le emissioni entro tre anni Gli esperti fanno sapere che altrimenti sarà impossibile rispettare gli accordi di Parigi del 2015 04/04/2022
Sponsorizzato Esiste una correlazione tra vulcani e cambiamento climatico? Pubblicità presentata da Copernicus Monitorare l’interazione tra eruzioni vulcaniche e atmosfera sta diventando sempre più importante nel contesto del cambiamento climatico 07/03/2022
Mondo Report: rischio estinzione per la metà delle specie animali e vegetali Ancora un report per lanciare l'allarme sul cambiamento climatico. L'IPCC avverte: "Perdita di biodiversità irreversibile" 28/02/2022
Euronews Witness Il cambiamento climatico minaccia le coste dell'Europa In Normandia le scogliere sono soggette a frane sempre più frequenti a causa delle tempeste sempre più intense: il reportage del nostro inviato Hans von der Brelie 18/02/2022
Climate Now L'importanza delle zone umide nella lotta al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Una palude salmastra ha la capacità di assobire l'anidride carbonica nell'atmosfera cinquanta volte più velocemente di una foresta tropicale 14/02/2022
Francia Il "veliero del caffè" (a Emissioni Zero) Solo con la forza del vento: così il veliero-cargo olandese "Avontuur" ha trasportato tonnellate di caffè colombiano fino in Francia. Una nuova rotta per il trasporto marittimo, un viaggio ecologicamente di successo 09/02/2022