Il Po di adesso e quello di due anni fa: il cambiamento nelle immagini del grafico interattivo nell'articolo
Nuove immagini satellitari hanno evidenziato la portata di una siccità record nel nord Italia.
Le fotografie, pubblicate dall'Agenzia spaziale europea (ESA), mettono a confronto il fiume Po di oggi con quello di due anni fa.
Secondo l'Autorità di bacino distrettuale del Po, il fiume è più basso di sette metri rispetto alla norma, a causa della scarsità di precipitazioni da circa quattro mesi.
Le immagini, scattate da un satellite del programma di osservazione della Terra dell'Unione Europea, mostrano livelli d'acqua relativamente alti nel giugno 2020.
Due anni dopo, sono visibili grandi distese di sabbia nel fiume vicino a Piacenza.
La siccità - la peggiore dal 1952 - sta avendo effetti senza precedenti: l'acqua potabile è razionata in 125 comuni della regione e l'irrigazione delle colture è minacciata nell'area più densamente popolata e coltivata del Paese. Il Lago Maggiore è vicino al livello più basso dal 1946.
Il fiume Po, il più lungo d'Italia, si estende dalle Alpi a nord-ovest al Mare Adriatico a est. Il problema non è solo la mancanza di precipitazioni. Secondo l'ESA, anche le alte temperature e la mancanza di neve sulle montagne che alimentano il fiume stanno peggiorando la situazione.
La Pianura Padana è un'area agricola chiave in Italia, che produce circa il 40% del cibo del Paese, tra cui grano, riso e pomodori.
Secondo l'ESA, gli agricoltori stanno lottando per mantenere le colture irrigate e a molte città della valle è stato chiesto di razionare l'acqua.
A questo scenario si aggiunge il fatto che il mare Adriatico, lungo il delta del fiume, si è spinto per 21 chilometri verso l'interno, rendendo l'acqua più salina e mettendo a rischio le colture che ricevono l'acqua dai bacini per l'irrigazione.
Cosa significa la siccità in Italia per le vostre vacanze e quanto durerà?
"L'agricoltura consuma fino al 70% dell'acqua dolce e, considerando la crescente scarsità d'acqua, l'uso dell'acqua deve essere più efficiente in questo settore", ha dichiarato Benjamin Koetz, responsabile dell'Ufficio Iniziative Sostenibili dell'ESA.