Mondo Conferenza sul clima Cop27 al giro di boa A Sharm el-Sheikh si lavora per trovare accordi significativi per frenare il cambiamento climatico e limitare l'aumento della temperatura a 1,5 gradi Celsius 13/11/2022
Mondo COP27, Usa: "La crisi climatica è globale, una questione esistenziale" John Kerry, inviato americano in Egitto, si è detto entusiasta delle iniziative prese durante la prima settimana del vertice 12/11/2022
Serie: la mia Europa La settimana della Cop27: promesse e problemi L'Unione Europea cerca di proporsi come leader nella lotta al cambiamento climatico alla conferenza di Sharm el-Sheikh. Ma il Sud del mondo presenta il conto ai Paesi ricchi 11/11/2022
Mondo COP27, Biden dichiara guerra al metano: "Il 30% in meno entro il 2030" "Tagliare il metano di almeno il 30% entro il 2030 può essere la nostra migliore possibilità di raggiungere l'obiettivo di 1,5°C", ha dichiarato Biden alla Cpnferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. L'incontro con al-Sisi sui diritti umani e la politica estera 11/11/2022
Mondo "Free Alaa": e la Cop27 scopre il problema dei diritti umani in Egitto Gli attivisti dei diritti umani lamentano che l'Egitto è un Paese a regime autoritario e stimano che 60.000 persone siano finite nelle carceri egiziane, per motivi politici, da quando il presidente al-Sisi ha preso il potere, con un colpo di Stato militare, nel 2013 09/11/2022
Notizie dall'Europa Charles Michel agli Stati Uniti: "Fate di più per il clima" "Nessun Paese può affrontare la sfida del cambiamento climatico da solo", dice a Euronews il presidente del Consiglio europeo, rivendicando il ruolo dell'Unione 08/11/2022
Notizie dall'Europa I finanziamenti per il clima al centro della Cop27 Tra gli argomenti più spinosi ci sono i contributi che i Paesi ricchi dovrebbero versare a quelli in via di sviluppo per fronteggiare il cambiamento climatico. Si è ancora lontani dalla soglia di 100 miliardi di dollari 07/11/2022
Mondo Clima, Cop27 in Egitto: obiettivi mancati e vertice in salita Cop27, vertice sul clima. Si parte da un dato: gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre. Guterres chiede azioni credibili 07/11/2022
Mondo Il clima in Europa è cambiato come in nessun altra parte del mondo Incendi e piogge devastanti impiantano nel vecchio continente una realtà che ricorda i gironi dell'inferno dantesco. L'intera regione è sulla rotta dei +2,6 gradi entro la fine del secolo 02/11/2022
Mondo Spagna, le zone umide di Doñana rischiano di prosciugarsi L'allarme degli scienziati: su un totale di 3000 censite, il 60% delle lagune di Doñana è andato completamente perduto 02/11/2022
Mondo Il basso livello del Danubio La più grave siccità degli ultimi secoli ha provocato gravi danni ai Paesi le cui economie sono fortemente legate al grande fiume dell'Europa centrale 01/11/2022
Mondo Ora solare, pro e contro Pressing in Europa di chi chiede l’adozione dell’ora legale tutto l’anno, specie in questo momento di crisi energetica 28/10/2022
Sponsorizzato L’inquinamento da ozono in un futuro più caldo Pubblicità presentata da Copernicus Le previsioni di un aggravarsi delle ondate di calore destano preoccupazione per un inquinante complesso. 28/10/2022
Notizie dall'Europa Il piano europeo per la Cop27 I ministri dell'Unione si sono riuniti a Lussemburgo per definire una strategia comune, mentre cresce la pressione sulle istituzioni perché supportino posizioni ambiziose 24/10/2022
Francia Il ritorno dell'estate: in settimana caldo fino a 30° su mezza Europa All'origine c'è l'Anticiclone ribattezzato "Scipione l'Africano": spiagge piene in Sardegna e al sud della Francia, presto temperature estive fino in Regno Unito 19/10/2022
Climate Now Il ruolo delle discariche nella riduzione delle emissioni di metano In collaborazione con Copernicus Il metano è un gas serra 84 volte più potente della CO2 in un periodo di 20 anni. Per questo è necessario ridurre le emissioni per rallentare il riscaldamento globale 17/10/2022
Georgia L'uva amara della Georgia Esportazioni di vino a rischio a causa della guerra in Ucraina e del cambiamento climatico 04/10/2022
Portogallo La siccità in Portogallo preoccupa gli agricoltori Secondo l'Onu, la "gravità della siccità in Portogallo è davvero impressionante" e o il paese dovrà adottare misure piu efficienti di utilizzo dell'acqua, soprattutto nel settore agricolo. 29/09/2022
Notizie dall'Europa Siccità: entro il 2050 sarà la norma L'allarme lanciato dagli esperti alla commissione Ambiente del Parlamento europeo: in pericolo l'agricoltura dei Paesi mediterranei 27/09/2022
Futuro dell'abitazione Benevento: la Casa dello Studente funziona a idrogeno (e non inquina) Non è solo una Casa dello Studente, ma anche un laboratorio vivente, in cui, per la prima volta in Europa, è stata implementata - in una costruzione reale - una micro-unità di alimentazione a combustibile a base di idrogeno puro, assolutamente non inquinante 22/09/2022