Ora in riproduzione Prossima Ucraina Babij Jar, storia di un massacro che non deve essere dimenticato
Ora in riproduzione Prossima mondo Via al processo contro ex guardiano SS nel campo di Sachsenhausen L'imputato, che ha 100 anni, è accusato di avere contribuito all'eccidio di oltre 3.500 prigionieri tra il 1942 e il 1945 07/10/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Raccoglimento a Kiev per gli 80 anni della strage nazista di Babyn Jar Il nuovo memoriale della strage è ipertecnologico, ricco di suggestioni luminose e audiovisive. È stato curato dalla celebre artista contemporanea serba Marina Abramovich. A Babjn Jar sono stati uccisi 34 mila ebrei nel 1941 a colpi di arma da fuoco 06/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Germania Ex segretaria nazista 96enne tenta la fuga prima del proccesso Irmgard Furchner è accusata di assistenza nello sterminio di 11 mila persone nel campo di concentramento di Stutthof, nei pressi di Danzica 01/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Germania Fugge una 96enne prima del processo per collusione con le SS In Germania fugge una novantaseienne prima del processo per collusione con le SS. L'anziana ex segretaria del lager di Stuthof ha lasciato la rsa dov'era ricoverata 30/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia La diversità del circo nella Roma sotto il nazismo Freaks out di Gabriele Mainetti incassa 10 minuti di applausi all Mostra di Venezia. Il film è in concorso 08/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Cult Berlino: in mostra gli "artisti di Hitler" Una mostra al "Deutsches Historisches Museum" di Berlino, fino al 5 dicembre, mette in risalto l'attività artistica dei 114 artisti preferiti da Adolf Hitler e vissuti con successo anche dopo la caduta del Reich. Opere di valore artistico limitato, ma di grande interesse storico 27/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Polonia 77 anni dalla rivolta di Varsavia, la cerimonia di commemorazione L'insurrezione fu sedata nel sangue e la città venne distrutta dai nazisti 01/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Giappone La pandemia non è stata l'unico evento a cambiare la storia olimpica La prima e la seconda guerra mondiale avevano già costretto a posticipare 3 edizioni. Ma molti sono gli eventi da ricordare, a partire dall'antica Grecia 30/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Macron denuncia il creatore di un cartellone che lo paragona a Hitler A quanto pare al presidente francese la reductio ad hitlerum non è andata proprio giù 29/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Milano, giovanissimi che sognavano il duce: arrestati prima di un raid Erano tutti figli della borghesia settenrionale, e sognavano un nuovo regime basato su un'"aristocrazia spirituale". Intanto avevano preso contatti con i gruppi più estremisti in Europa e sono stati arrestati subito prima di un'aggressione 01/07/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo 77 anni dopo gli inglesi sbarcano in Normandia con un memoriale 77 anni dopo gli inglesi sbarcano in Normandia con un memoriale per i caduti. È a Ver sur Mer. Progettato nel 2016, l'anno del referendum sulla Brexit. Mostra incisi, su colonne color alabastro, i nomi di 22 mila caduti 06/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Israele Israele: si Yom HaShoah, la Giornata del ricordo dell'Olocausto Un educatore di Auschwitz a Euronews: "Le ideologie che hanno portato ad Auschwitz più di 80 anni fa, esistono ancora oggi" 08/04/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Iniziò tutto con le parole: i ricordi dei sopravvissuti all'Olocausto Secondo studi recenti le giovani generazioni sanno sempre di meno sul genocidio compiuto dai nazisti. Per contrastare i discorsi d'odio e l'antisemitismo online i sopravvissuti hanno cominciato a condividere le loro esperienze sui social media 08/04/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo La Francia restuisce un Klimt a una famiglia ebrea vittima dei nazisti Ministra della Cultura, Bachelot: "Decisione necessaria, indispensabile, 83 anni dopo la vendita forzata da parte di Nora Stiasny. È il compimento di un atto di giustizia" 16/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Giustizia senza carcere per i criminali nazisti: morti gli ultimi ergastolani ricercati Finisce nel nulla la caccia ai criminali nazisti condannati all'ergastolo in Italia: gli ultimi due ricercati sono morti senza mai vedere il carcere 28/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Germania La memoria "digitale" dell'Olocausto Installazione luminosa sull'Ambasciata francese di Berlino e un grande progetto di digitalizzazione di milioni di documenti sull'Olocausto, grazie agli Archivi Arolsen. La memoria non può andare perduta. Soprattutto nell'era digitale. 27/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Scoprire l’Europa A Norimberga si apriva 75 anni fa il processo al nazismo Il tribunale di Norimberga è stato il padre di tutte le corti internazionali che vediamo oggi. Nasce nella consapevolezza che un enorme crimine era stato perpetrato, ma non mancarono le critiche 20/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania 75 anni dopo il processo, Norimberga non dimentica La tribuna da cui Hitler teneva i comizi sul campo Zeppelin, il centro Congressi del partito, la piazza delle adunate. La città mantiene (senza ricostruire) le vestigia dell'orrore, a eterno monito per le generazioni future. 12/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Grecia La Grecia attende la sentenza del processo ad Alba Dorata Dopo 5 anni e mezzo di udienze, con 68 imputati, il giudice deve decidere se i crimini commessi dagli appartenenti ad Alba Dorata siano stati iniziative personali o azioni decise centralmente. La sentenza deciderà se il partito è in realtà un'associazione criminale 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Ucraina In Ucraina, nazionalisti e metal estremo si uniscono contro la Russia Dopo l'annessione della Crimea e in conflitto in Donbass, gran parte della scena black metal locale si è trovata a schierarsi politicamente 14/09/2020